PARCHEGGI SENZA MULTA? Sì, ma solo se segui questa REGOLA SEGRETA che nessuno ti ha detto | Vigili su tutte le furie

Come non ricevere la multa al parcheggio (Fonte: Canva) - www.lagazzettadelserchio.it
Ecco come fare a parcheggiare senza ricevere la multa, seguendo questa regola segreta che in pochi conoscono.
C’è una frase che probabilmente dovremmo farci tatuare tutti quanti: “La legge non ammette ignoranza”, questo perché molti cittadini pensano di poter sempre aggirare la regola o che comunque agire in buona fede possa in qualche modo tutelarli.
In realtà non è così, anche la cosa più scontata per molti, potrebbe nascondere un’insidia pronta a portarvi davanti a un giudice. Per questo motivo, oltre a dover rispettare sempre la legge e le regole basilari che tutti conosciamo per evitare problemi, fareste meglio a informarvi prima di fare qualunque cosa.
Soltanto una persona informata a 360° può sperare di agire senza incorrere in punizioni esemplari. Il Codice della Strada non fa eccezioni, ci sono regole ben precise che bisognerebbe sempre conoscere e rispettare per poter viaggiare in sicurezza.
Per esempio, in quanti di voi erano a conoscenza di questa regola per poter parcheggiare senza ricevere una multa? Facciamo chiarezza.
L’importanza di essere informati sul Codice della Strada
Il Codice della Strada rilascia una serie di norme per poter circolare su strada che dovremmo tutti quanti conoscere, aggiornandoci spesso, senza restare ancorati a quello che magari abbiamo studiato anni fa a scuola guida. Questo perché le cose cambiano, basta vedere con l’avvento dell’auto elettrica, la cui composizione e funzionamento è diversa dalle auto a motore termico.
Anche alcuni aspetti burocratici sono differenti, motivo per cui è opportuno conoscere. Facciamo un esempio pratico: avete parcheggiato la vostra auto elettrica sulle strisce blu, senza aver pagato il parcheggio e il vigile che passa vi fa la multa, come succede sempre a chi commette questo genere di infrazione. La domanda sorge spontanea: anche chi ha un’auto a zero emissioni deve ricevere la multa, o ci sono norme specifiche legate ai mezzi ecologici?

Quando non dovete pagare la multa per il parcheggio a pagamento
Voi lo sapete quando non dovrete pagare la multa se avete parcheggiato in una zona a pagamento? Conoscendo questa regola che appare segreta per molti, potrete scamparla. La legge parla chiaro, come riportano da financecue.it, secondo quando disposto da vaielettrico.it: “Aree dedicate alla ricarica dei veicoli elettrici: il divieto di sosta, con le relative sanzioni, si estende alle aree dove si trovano le colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli“ e ancora: “Il divieto vale anche per gli stessi veicoli elettrici che non stanno effettuando la ricarica o se hanno completato da oltre un’ora l’operazione…”.
In poche parole, secondo quanto letto, se stai ricaricando la tua auto elettrica, nessuno può multarti per sostare su un parcheggio a pagamento. Se invece la carica è terminata, allora in quel caso dovrete pagare la sanzione proprio come tutti.