Frigorifero puzzolente, ecco cosa stai sbagliando | Con una sola mossa elimini tutti i cattivi odori, pure quelli di 2 anni fa

Frigorifero

Frigorifero - Fonte Pexels - LaGazzettadelserchio.it

Un trucco facilissimo che ti permetterà di dire addio per sempre ai cattivi odori nel frigo. Provalo e non ne farai più a meno!

Pulire il frigorifero è una di quelle faccende domestiche spesso odiate e rimandate. Eppure, è molto importante non trascurarla.

Spesso però, nonostante un’apparente pulizia accurata, alcuni cattivi odori continuano ad essere persistenti tanto che nemmeno dopo aver igienizzato l’elettrodomestico vanno via.

Questi odori sgradevoli possono essere causati da alimenti scaduti, contenitori non perfettamente chiusi o semplicemente da un accumulo di umidità.

Per cercare di risolvere il problema, in molti ricorrono a spray chimici o deodoranti artificiali che, però, non sempre sono efficaci e possono addirittura contaminare i cibi con sostanze poco raccomandabili.

La soluzione semplice e veloce per eliminare i cattivi odori

La buona notizia è che non serve spendere grandi cifre in prodotti specifici per eliminare i cattivi odori. Non tutti infatti sanno che esiste  una soluzione naturale, economica e già presente nella maggior parte delle cucine: il  bicarbonato di sodio. Questo ingrediente semplice ma potentissimo è un alleato formidabile nella lotta contro i cattivi odori, anche quelli più ostinati che sembrano essersi annidati nel frigorifero da anni.

Il bicarbonato di sodio è noto per le sue proprietà deodoranti e assorbenti. La sua capacità di catturare l’umidità e le particelle odorose lo rende perfetto per mantenere l’interno del frigorifero fresco e pulito, senza dover ricorrere a sostanze chimiche. Scopriamo come usarlo correttamente.

Soluzione naturale
Soluzione naturale – Fonte Pexels – LaGazzettadelserchio.it

Come eseguire la procedura corretta

L’utilizzo è davvero semplicissimo: basta mettere un cucchiaio di bicarbonato in un contenitore aperto, come una piccola ciotola o anche il tappo di un barattolo, e posizionarlo su uno dei ripiani del frigorifero. L’importante è che il bicarbonato sia esposto all’aria e non coperto, così da poter iniziare ad assorbire gli odori nell’ambiente circostante quasi immediatamente. Per un effetto più duraturo e continuo, è consigliabile sostituire il bicarbonato ogni 30 giorni. In questo modo, il tuo frigorifero rimarrà sempre fresco, anche nei periodi più caldi o quando è particolarmente carico di alimenti.

Questo trucco può essere molto utile anche in modo preventivo. Se non vi è nessun cattivo odore nel frigorifero, avere un po’ di bicarbonato al suo interno aiuta a evitare che si accumulino odori intensi provenienti da alcuni alimenti come formaggi, cipolle, pesce o cibi cotti. Oltre al bicarbonato, esistono altre alternative naturali per eliminare gli odori, come il carbone attivo, i fondi di caffè secchi o anche un limone tagliato con chiodi di garofano infilzati. Ma il bicarbonato rimane il più accessibile, efficace e sicuro per tutte le case. Naturalmente, questo metodo non sostituisce la pulizia regolare dell’elettrodomestico, che dovrebbe essere effettuata almeno una volta al mese, rimuovendo tutti gli alimenti, scollegando il frigorifero e pulendo con una miscela di acqua tiepida e aceto bianco.