L’HO SOLO LETTO | Ecco come un semplice commento può costarti una DENUNCIA, evita quest’errore

Attenzione ai commenti

Attenzione ai commenti (Fonte: Canva) - www.lagazzettadelserchio.it

Ecco perché un semplice commento può costarti anche una denuncia. Facciamo chiarezza in merito.

Le persone ignorano il peso delle parole: che siano esse scritte o dette a voce poco importa. Bisogna sempre fare attenzione a come si dicono le cose e soprattutto se si offendono altre persone, soprattutto in loro assenza.

Oggi giorno, il luogo dove leggiamo forse più insulti sono proprio sui social, con i classici “leoni da tastiera” che si divertono molto a scrivere cattiverie verso VIP, ma anche altri utenti, attività varie e così via.

C’è chi è convinto che la libertà di pensiero possa proteggerlo in tutti i contesti e che quindi si possa dire o scrivere tutto quello che si vuole, ma non è così, soprattutto se le offese possono muovere all’altrui reputazione.

Ecco quindi perché anche solo un semplice commento può costarvi una denuncia. Ecco l’errore che bisogna evitare.

La diffamazione online

Prima di proseguire, dobbiamo necessariamente fare un chiarimento in merito alla diffamazione online non abbia conseguenze come la diffamazione a voce. Come riportano da Brocardi, il peso è il medesimo se non più grave, visto che screditare o, offendere la reputazione di una persona che non è presente, a mezzo social ha un potere decisamente più ampio.

A tal proposito infatti secondo l’articolo 595 del codice penale sono tre le pene in questione: per chi offende la reputazione altrui comunicando con più persone rischia la reclusione fino a un anno o una multa fino a 1032 euro; se l’offesa invece rientra in un fatto determinato, la pena consiste con la reclusione fino a due anni o una multa fino a 2065 euro e infine se l’offesa avviene attraverso la stampa, mezzi di pubblicità o atto pubblico, la reclusione potrebbe arrivare dai sei mesi ai tre anni, oppure con una multa non inferiore ai 516 euro.

Un commento può far scattare la denuncia
Un commento può far scattare la denuncia (Fonte: Canva) – www.lagazzettadelserchio.it

Basta un commento per ricevere una denuncia

Una volta capito cosa si rischia quando si diffama qualcuno, voi lo sapete che basta anche solo un commento per ricevere una denuncia? In questo caso specifico, come riportato da Brocardi, nei guai può finire anche l’amministratore del blog, il quale diventa responsabile per i commenti che gli utenti lasciano, anche in forma anonima. Qui come leggiamo sorge una domanda, nel senso che dove finisce il confine tra diffamazione e libertà di opinione?

Come riportano sul sito: “La sentenza, di fatto, attribuisce al gestore del sito l’onere di decidere, in tempi rapidi e senza formazione giuridica, se un contenuto è lecito o meno. Se sbaglia e non rimuove, rischia una causa per danni. Se invece lo rimuove, può essere accusato di censura. Una responsabilità ambigua e rischiosa”.