Sembrava il posto dei sogni | Hanno costruito QUESTO davanti casa: ora non vale più nulla

Non comprare mai casa qui (Fonte: Canva) - www.lagazzettadelserchio.it
Sembravano case da sogni e invece dopo avergli costruito questo davanti casa è iniziato l’incubo.
Oggi giorno l’inflazione e i rincari sono una nota dolente per tutti, visto che questo effetto domino sta colpendo tutti quanti e se qualcosa non dovesse cambiare nel giro di poco, il futuro potrebbe essere molto nebuloso.
Tra i vari aumenti che hanno colpito i cittadini, sicuramente quelli inerenti all’acquisto di casa o affitti è uno dei problemi più rilevanti che si verificano oggi giorno. I mutui sono alle stelle, gli affitti idem e il prezzo del mattone è altalenante.
Tralasciando le città più conosciute d’Italia, dove sappiamo bene a quanto possono ammontare tali spese, quel che si è verificato è un aumento anche nei quartieri più periferici, costringendo perfino gli universitari a dover condividere un micro appartamento magari con più persone, per riuscire a studiare e pagare l’affitto.
Oltre a tutto questo, ci si mette anche la sfortuna a rendere la situazione ancora più amara. Queste sembravano infatti le case da sogno, ma basta poco per piombare nell’incubo. Ecco che cos’è successo.
Un caso che ha suscitato attenzione
Sono moltissime le sfaccettature alle quali i cittadini devono pensare quando decidono di comprare casa o cercarne una in affitto. Oltre a cercare l’abitazione perfetta, sperando di averla anche a un prezzo non troppo alto, in base ovviamente alle proprie disponibilità, oltre a superare l’ostacolo di riuscire a ottenere il mutuo o l’affitto, punti non scontati in questi anni, c’è anche altro da tenere in considerazione.
Basta un vicino maleducato, un’attività vicina, un’industria, un parco e così via, per distruggervi l’umore in pochi istanti, rendendo la vostra vita un incubo. In questo specifico caso, due famiglie, stanche della vita movimentata della città e del trambusto che spesso si è costretti a sopportare in condominio, hanno acquistato due case in Umbria considerate di pregio e immerse nel verde. La tranquillità però non sarebbe durata a lungo.

Addio alla casa dei sogni
Il caso ha sconvolto la rete, visto che sarebbe potuto capitare a tutti. Come riportato da palermolive.it, le due famiglie, dopo aver investito in due abitazioni immerse nel verde e lontano dal caos, in Umbria, sono sprofondate nell’incubo, dopo che davanti alle loro abitazioni è stato installato un distributore a uso pubblico. Da come raccontato dalle famiglie, questo ha portato un peggioramento delle condizioni naturali per l’inquinamento dell’area e anche di tranquillità per il via vai delle persone. Così la battaglia legale è iniziata tra le famiglie e l’azienda, arrivando alla sentenza della Corte d’Appello di Perugia con la condanna ai danni dell’azienda, i quali avrebbero dovuto pagare 78.875 euro a una famiglia e 83.500 euro per l’altra: “a titolo di danno patrimoniale per perdita di valore degli immobili”.
Da qui si è arrivati poi al ricorso in Cassazione da parte dell’azienda anche se poi le parti hanno raggiunto una transazione, con l’azienda che ha poi versato un risarcimento definitivo. Questo sarebbe successo poiché i “giudici avevano riconosciuto la correlazione tra la presenza dell’impianto e il deprezzamento delle abitazioni”. Basta quindi un elemento di disturbo per far calare il prezzo di vendita di un immobile e distruggere il sogno di pace e relax.