Paghi ancora il bollo? Stai regalando soldi allo Stato: in questo modo eviti per sempre questo strazio

Bollo auto - Fonte Canva - LaGazzettadelserchio.it
Lo sapevi che puoi risparmiare una bella somma sul pagamento del Bollo? Ecco come e le ultime novità.
Non dover più pagare il bollo auto può sembrare un sogno, eppure nel nostro Paese, vi sono diverse situazioni in cui ciò è possibile.
E’ previsto infatti, un’esenzione totale o una riduzione della tassa automobilistica in presenza di determinate condizioni.
Non tutti sono a conoscenza di questa vantaggiosa opportunità e spesso in molti si ritrovano a versare somme che potrebbero non essere dovute.
Chiaramente ogni Regione, ha delle precise regole circa il pagamento del bollo ma, alcune categorie specifiche di auto o di proprietari possono, per legge, beneficiare dello sgravio fiscale, così da alleggerire le spese annuali.
Bollo auto, come non pagarlo più
Ogni anno, milioni di proprietari di veicoli si trovano a dover pagare questa imposta regionale semplicemente per il possesso di un’auto, indipendentemente dal suo utilizzo reale. Non importa se l’auto resta parcheggiata in garage per 12 mesi o se percorre migliaia di chilometri, il bollo è dovuto comunque. Il pagamento è annuale e il mancato versamento comporta sanzioni e interessi, con possibili ripercussioni anche gravi nel lungo periodo, come il fermo amministrativo del veicolo. Come anticipato però, esistono dei casi in cui è possibile ottenere un’esenzione o una riduzione del bollo auto.
Le esenzioni e agevolazioni variano leggermente da regione a regione, poiché il bollo è una tassa gestita localmente. Tuttavia, ci sono categorie comuni a livello nazionale che possono beneficiare di queste misure. In particolare tra i casi più comuni troviamo le Auto storiche, veicoli con età superiore ai 30 anni e in buono stato di conservazione, iscritti ai registri storici riconosciuti (ASI, FMI, ecc.). Rientrano anche i veicoli intestati a persone con disabilità riconosciute ai sensi della Legge 104/92, o ai familiari che li hanno fiscalmente a carico, possono essere totalmente esenti dal pagamento del bollo. Chiaramente questi sono solo due casi previsti dalla legge ma ce ne sono altri.

Come verificare l’esenzione
Come riporta ircri.it, un modo semplice per sapere se non si deve pagare il bollo, è accedere alle piattaforme dedicate dell’Agenzia delle Entrate o dei portali regionali per capire se non devi pagare il bollo. Basta inserire la targa dell’auto per ottenere informazioni aggiornate sullo stato del pagamento, eventuali arretrati, e scoprire se hai diritto a sgravi o esenzioni.
Per accedere ai servizi online, sono necessari SPID o CIE. Una volta entrati, seguire le istruzioni è facile. Il sistema aiuta a gestire le scadenze e ti consente anche di organizzare meglio il tuo budget familiare, per evitare multe per pagamenti in ritardo. E’ bene ricordare che esistono anche app e servizi di notifica che tengono aggiornati sul bollo auto e altre imposte dell’auto. Se si ha diritto all’esenzione, sui siti ufficiali vi sono le modalità per procedere alla richiesta e averla in base al mezzo registrato.