La TERRAZZA più BELLA d’Italia esiste e si trova in Toscana | Chi si affaccia di qui, vive 10 anni in più

Terrazza in Toscana - Fonte Pexels - LaGazzettadelserchio.it
Una terrazza spettacolare da non perdersi in Toscana. Scopri subito il suo nome e come raggiungerla
La Toscana è una delle regioni più affascinanti d’Italia ed è per questo che ogni anno è presa d’assalto da milioni di turisti.
Questa Regione infatti, rappresenta da sempre una meta ambita per chi desidera immergersi nella bellezza senza tempo della sua natura, delle sue città d’arte e dei suoi paesaggi mozzafiato.
Una terra che lascia tutti incantati per le sue cittadine medievali che sembrano uscite da una cartolina e per i suoi angoli ricchi di storia.
La bellezza della Toscana però, non è solo nei suoi paesaggi o nei suoi borghi, ma è anche in terrazze e altri luoghi in grado di offrire i panorami più straordinari d’Italia.
Una terrazza panoramica da non perdersi
In questa straordinaria Regione, esiste un luogo che spicca più di altri, un punto panoramico che regala uno spettacolo visivo senza pari e che possiede il potere di migliorare la qualità della vita. Si dice che chi si affaccia su di essa possa vivere addirittura dieci anni in più, grazie agli effetti benefici che la vista sul mare e sul paesaggio circostante ha sulla salute mentale e fisica. Non è una collina antica nel cuore delle campagne toscane, né una delle città più note come Firenze o Siena, ma una località che in pochi si aspetterebbero: Livorno. Si tratta della Terrazza Mascagni, uno dei luoghi più rappresentativi della città, è un vero e proprio balcone sul mare che offre una vista spettacolare sull’orizzonte e sulla costa.
Incastonata tra la città e il mare, questa terrazza affacciata sul Golfo di Livorno è il punto ideale per immergersi nella bellezza del paesaggio toscano, respirando l’aria salmastra e lasciandosi cullare dal suono delle onde. Questa è una tappa obbligatoria per chi si trova nei pressi di Livorno. La cosa più originale è che da questa terrazza a seconda seconda dell’ora, del giorno, del tempo e del vento, sarà possibile ammirare un panorama struggente e sempre diverso sull’arcipelago toscano e sulle secche della Meloria. Questo spiega il perchè chiunque la visiti lascia un pezzo di cuore incastonate tra quelle miriade di piastrelle bianche e nere.

Il fascino eterno della terrazza
Iniziata nei primi anni del XX secolo e intitolata al compositore livornese Pietro Mascagni, autore della famosissima opera lirica Cavalleria rusticana, la Terrazza continua ad essere un punto di ritrovo per intere generazioni di livornesi.
Tutto intorno alla Terrazza Mascagni è pura bellezza. I Bagni Pancaldi, uno degli stabilimenti balneari più antichi d’Europa, il Grand Hotel Palazzo con il suo fascino senza tempo, la Piazza di San Jacopo in Acquaviva e la sua antica chiesa che nasconde una cripta avvolta di leggende e racconti. E poi la Baracchina Bianca, che offre un gustoso ristoro vista mare nei pressi della prestigiosa Accademia Navale.