Ti lavi i denti e finisci in OSPEDALE | Il caso che fa tremare il mercato mondiale, dentifricio sotto accusa

Lavare i denti - www.pexels.com - Lagazzettadelserchio.it
Non ci crederai, ma devi sbarazzarti di questo dentifricio se non vuoi avere dei seri problemi. Andiamo a scoprire qual è stato ritirato dal commercio.
Ormai avere un dentifricio nel proprio bagno è scontato perché garantisce l’igiene orale. Rimuovi i residui di cibo dai denti, combatte l’alitosi, previene delle malattie gengivali e dentali e ha un’azione anti tartaro.
Non tutti sanno che i primi dentifrici risalgono all’antico Egitto e si trattava di una miscela di fiori di iris e successivamente i romani migliorarono le ricette utilizzando delle ossa frantumate e gusci di ostriche. Nel IX secolo un musicista persiano inventò un tipo di dentifricio, di cui non si sanno gli ingredienti, che spopolò nella Spagna Islamica.
Il suo utilizzo diventò consuetudine solo nel XIX secolo in Gran Bretagna. Nel 1892 un dottore di New London realizzò un dentifricio contenuto in un tubo pieghevole, ma il fluoro fu aggiunto solo nel 1914. Ciò dimostra che tutto quello che ci circonda ha una storia degna di essere conosciuta.
Attualmente al supermercato troviamo una serie di dentifrici, in quanto ognuno sceglie quello che preferisce per una serie di fattori. Purtroppo un marchio è stato ritirato dal commercio perché rappresenta un pericolo per la nostra salute.
Getta nella spazzatura questo dentifricio
Ultimamente si stanno ritirando dal mercato non solo prodotti alimentari, ma anche altri. Si possono menzionare un famoso brand di caffè e il lotto di un tonno. A occuparsi del tutto ci pensa il Ministero della Salute per il bene dei consumatori.
Sul sito inran.it è stata riportata la notizia che ha sconvolto coloro che mettono nel carrello della spesa questo determinato dentifricio. Sicuramente qualcuno lo avrà gettato nella spazzatura mentre altri lo avranno riportato indietro. Andiamo a scoprire se anche tu ce l’hai a casa.

Ecco qual è il marchio ritirato dal commercio
Numerose segnalazioni sono state fatte dai consumatori del dentifricio del marchio Colgate, dunque per questo motivo in America Latina è stato ritirato dal commercio. Andando nello specifico, si tratta del Colgate Total Clean Mint che ha causato bruciore intenso alla bocca, alla lingua e alle gengive, presenza di ulcere, lesioni o lacerazioni del cavo orale, la sensazione di pizzicore e gonfiore localizzato alla lingua e alle labbra!
Il Brasile, l’Argentina, il Venezuela l’Ecuador e la Repubblica Domenicana hanno deciso di seguire la stessa strada. I lotti in questione hanno i codici NSOC29824-24CO e NSOC29819-24CO e sono stati ritirati dal commercio in seguito a una marea di lamentele. A tal proposito l’azienda di produzione ha sospeso volontariamente la produzione e tirato il prodotto dagli scaffali a scopo di cautela.