Lenzuola, il terribile errore che tutti fanno a letto | Chi fa questo gesto, è a serio rischio ogni giorno

Letto - Fonte Pexels - LaGazzettadelserchio.it
Attenzione a non commettere questo errore con le lenzuola, lo fanno tutti ma è molto pericoloso.
Il letto è molto più di un semplice arredo: è il nostro rifugio, il luogo dove ogni giorno ci lasciamo alle spalle stress, fatica e preoccupazioni.
Passiamo circa un terzo della nostra vita dormendo e la qualità del sonno incide significativamente sulla salute fisica e mentale. Dormire bene è una vera e propria necessità biologica.
Un letto comodo, con un materasso adeguato e soprattutto lenzuola pulite e profumate, può fare una differenza enorme.
Eppure, c’è un errore che moltissime persone continuano a fare, spesso senza rendersene conto ma che può essere davvero molto pericoloso.
Il gesto che mette a rischio la salute ogni giorno
Il profumo dei tessuti appena lavati stimola una sensazione di benessere immediata, favorisce il rilassamento e rende l’esperienza del sonno molto più piacevole. Non è un caso che molte persone, dopo aver rifatto il letto con lenzuola pulite, dichiarino di dormire meglio e svegliarsi più riposate. Nonostante questo cambiare le lenzuola troppo di rado è una cattiva abitudine più diffusa di quanto si pensi. Alcuni arrivano a lasciarle sul letto per settimane, se non di più, ignorando i rischi per la salute. Le lenzuola, infatti, sono un ambiente ideale per l’accumulo di batteri, acari della polvere, cellule morte della pelle, sudore, residui di cosmetici e persino funghi
Un recente studio ha individuato nelle lenzuola usate in ospedale, molti tipi di batteri, anche molto pericolosi per la salute. Non solo, ma cambiando le lenzuola di persone malate, le particelle si liberano nell’aria, contagiando comunque chi sta attorno. In casa la situazione non è così grave, ovviamente, ma è bene comunque stare attenti. Per questo motivo gli esperti hanno fornito delle indicazioni ben precise da non sottovalutare.

Ecco cosa dicono gli esperti
Secondo gli studiosi, in media un uomo può rilasciare fino a 100 litri di sudore nel proprio letto nel corso di un anno. Poi, oltre a quello che rilascia il nostro corpo nel letto, dobbiamo considerare le particelle dell’atmosfera che si depositano sulle lenzuola. Quindi, in sostanza, è essenziale cambiarle spesso per mantenerci in buona igiene e salute. Detto questo, molto importante è anche preferire tessuti naturali come lino e cotone, che sono traspiranti. Poi, dobbiamo lavarli a 60 gradi in lavatrice.
Gli esperti ci consigliano di cambiare le lenzuola ogni settimana in estate, mentre nella stagione fredda anche ogni 10-12 giorni. Infine, un’informazione molto utile. Uno studio inglese ha dimostrato che lasciare il letto sfatto tiene alla larga gli acari della polvere. Coperte, lenzuola e cuscini all’aria non presentano umidità e l’habitat per gli acari viene distrutto. In conclusione, possiamo affermare che è fondamentale mantenere il letto pulito con tutte le accortezze del caso. Anche se non sono spesso visibili, i batteri ci sono ed è meglio prevenire eventuali reazioni e fastidi di salute.