L’ISOLA che NON c’è esiste davvero e si trova in Toscana | Stasera organizzano il tour dei sogni, qui per prenotarsi

L'isola che non c'è - Fonte Pexels - LaGazzettadelserchio.it
E’ tutto vero e l’isola che non c’è, si trova proprio in Toscana. Ecco tutti i dettagli
La Toscana è una meta che sa sempre come stupire. Regione dell’arte, della buona cucina e di paesaggi mozzafiato, offre anche un piccolo arcipelago di meraviglie incastonate nel Mar Tirreno.
Le sue bellissime isole come l’Isola d’Elba, Giglio, Capraia, Pianos sono solo alcune delle più note con il loro mare cristallino, natura incontaminata e storia millenaria.
Piccoli paradisi che sembrano usciti da una fiaba, dove il tempo rallenta e i sogni prendono forma tra il profumo del mirto e il rumore delle onde.
Eppure, tra tutte queste gemme, ce n’è una che non compare sulle mappe. È un’isola speciale, fatta di musica, fantasia e poesia e che non tutti conoscono. Un’isola che, esiste davvero.
L’isola che non c’è si trova qui
E’ tutto vero, ed è proprio oggi lunedì 1 settembre che accadrà qualcosa di irripetibile, un tour dei sogni che porterà le persone in un viaggio immaginario verso un’isola “che non c’è” ma che per una sera sarà più reale che mai. A Sesto Fiorentino infatti, si terrà un evento atteso e suggestivo, dove l’immaginazione e i ricordi di intere generazioni saranno riaccese grazie a un’artista ribelle e che ha fatto della sua musica il simbolo della libertà. Stiamo parlando del concerto di Edoardo Bennato, che lunedì salirà sul palco con un concerto imperdibile, portando in scena il suo mondo fatto di ribellione gentile, fiabe moderne e testi che, a distanza di anni, suonano ancora più attuali. E sarà proprio L’isola che non c’è, il brano-simbolo del suo repertorio, a ispirare questa serata speciale.
Il noto cantante, considerato un Peter Pan “impertinente”, allergico a ogni etichetta, un sovversivo della musica, un provocatore che ha scritto e composto assoluti capolavori diventati pietre miliari della musica italiana, porterà nelle arene delle principali città italiane i classici del suo repertorio, le canzoni che lo hanno reso celebre e amato dal suo pubblico. Punto di riferimento dell’anticonformismo musicale e ideologico, è stato il primo a portare il rock e il blues nel cantautorato italiano.

Il tour dei sogni da non perdere
Come riporta firenzetoday.it, Edoardo Bennato dopo il 1 settembre a Sesto Fiorentino (FI), dove si svolgerà “liberi tutti festival” in Piazza Vittorio Veneto, proseguirà Sono Solo Canzonette Tour 2025. Più precisamente sarà: il 5 settembre a Piacenza presso Palazzo Farnese; il 12 settembre a Roma all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (Cavea); il 20 settembre all’Arena Sferisterio di Macerata; il 24 settembre al Teatro Romano di Verona.
I biglietti di Sono Solo Canzonette Tour 2025 sono disponibili su www.ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.