Bagni di Lucca
Partecipazione e Sviluppo sostiene il volontariato acquistando uova di cioccolato solidali
L’associazione onlus Partecipazione e Sviluppo, con sede a Fornoli di Bagni di Lucca, collabora con il “suo mondo”, il mondo del volontariato, acquistando per la festività della Pasqua uova di cioccolato a sostegno dell’associazione umanitaria Yra e dell’associazione Anpana di Lucca

Solidarietà e Sviluppo apre uno sportello di tutela e ascolto per gli immigrati
La cooperativa sociale Solidarietà e Sviluppo - attiva nella gestione dei CAS nella provincia di Lucca, Grosseto e Sassari – aderisce, assieme al comitato Arci di Grosseto e alla cooperativa Il Melograno, al progetto “S.T.A.I. +” sostenuto con i fondi “Otto per mille” della Chiesa Valdese

Giornate FAI di primavera, visite al casinò di Bagni di Lucca
La visita inizierà dal Casinò, con il banco Fai e l’accoglienza dei visitatori, i quali, in gruppi di 25 persone, saranno accompagnati dai volontari FAI alla scoperta dei begli edifici del borgo, del Bagno Termale Bernabò e del Casinò, dove sarà possibile rivivere la magia dei giochi storici come il Biribisso, il Faraone, la Torricella e la Roulette, grazie all’aiuto dei volontari in abito storico della Vicaria Val di Lima, che animeranno le sale delle feste del neoclassico Casinò Municipale

Il 25 e 26 marzo tornano le Giornate Fai di primavera
È tornata la primavera, e con sé ha portato un appuntamento immancabile: le giornate Fai nazionali. "Si tratta di un appuntamento molto importante per il comune- ha detto l'assessore alla cultura…

Grande successo a Bagni di Lucca: la storia di Clèmentine incanta il pubblico del Casinò
La scrittrice e attivista italiana, ma di origine ivoriana e burkinabè, Talatou Clèmentine Pacmogda conquista - con la sua storia - il numeroso e attento pubblico del Casinò municipale di Ponte a Serraglio a Bagni di Lucca. Applausi e commozione tra i presenti in sala

Dal 15 al 19 marzo le associazioni del territorio saranno presenti al Casinò di Ponte a Serraglio
Mercoledì 15 la Comunità Parrocchiale di Santa Madre di Dio di Bagni di Lucca aprirà le iniziative alle ore 21 con la presenza di…

Venerdì al casinò la scrittrice Clèmentine Pacmogda presenta il suo libro “Basnewende”
Venerdì 17 marzo alle 17, nell’ambito della settimana dedicata al volontariato si terrà la presentazione del libro “Basnewende” della scrittrice italiana, ma di origini ivoriane e burkinabè, Talatou Clèmentine Pacmogda

Scontro tra due camion: il conducente rimane incastrato nell'abitacolo, intervengono i vigili del fuoco
Per cause ancora in fase di accertamento i due mezzi sono entrati in collisione: ad avere la peggio uno dei due conducenti che è stato estratto dai vigili del fuoco dall'abitacolo

Sanità, i problemi della Mediavalle arrivano in consiglio regionale. Forza Italia: “Bagni di Lucca rischia di restare senza medici”
Si può ancora definire “servizio pubblico” il sistema sanitario nazionale? Dovrebbe rappresentare una delle colonne della repubblica, ma i governi che si sono succeduti negli ultimi trent’anni non sembrano essere…

Antenne 5G, la politica di Bagni di Lucca unita contro la nuova installazione a San Cassiano di Controni
C’è stato un solo e unico punto all’ordine del giorno nell’ultima seduta del consiglio comunale di Bagni di Lucca. L’incontro, tenutosi il 27 febbraio, si è infatti concentrato unicamente sulla possibilità di installare una nuova infrastruttura per la telefonia cellulare nella frazione montana di San Cassiano di Controni, più specificatamente in località “Cappella”
