Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 9 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
08 Novembre 2023

Visite: 916

Società e associazioni sportive, ma anche di promozione sociale, culturali, circolo e comitati paesani, possono richiedere i contributi economici per coprire le spese fisse: per inviare la domanda c'è tempo fino al 30 novembre.

"Il nostro territorio - spiega il sindaco Patrizio Andreuccetti - vede la presenza di un'attivissima rete di associazioni e comitati che si impegnano, pressoché quotidianamente a mantenere viva quella socialità e quell'aggregazione che sono, oggi più che mai, indispensabili. Tante delle feste e delle iniziative che si svolgono a Borgo a Mozzano non esisterebbe se i comitati paesani e le società di promozione sociale e culturale non si rimboccassero le maniche, per non parlare delle tante associazioni sportive che si ritrovano e organizzano tornei e campionati. Sostenere le attività di questi "guardiani del territorio" è un dovere perché significa dare forza e ascolto alla buona volontà e all'attivismo dei nostri concittadini".

I destinatari del bando sono dunque le società e le associazioni sportive dilettantistiche e le associazioni di promozione sociale e culturali, circoli e comitati paesani senza finalità di lucro, attivi e con sede nel comune di Borgo a Mozzano. I fondi messi a disposizione dovranno servire per il rimborso delle spese fisse sostenute nell'anno 2022, per un importo massimo non superiore a 500 euro per associazione.: nello specifico i contributi potranno coprire i costi per le utenze, per il funzionamento dell'attività associativa, per l'adeguamento ai protocolli anti-contagio e per le spese di manutenzione necessarie alla sicurezza.

Tutta la documentazione è scaricabile dal sito del Comune di Borgo a Mozzano e deve essere presentata non oltre il 30 novembre tramite raccomandata A/R indirizzata all'Ufficio Protocollo del Comune di Borgo a Mozzano; per posta elettronica certificata all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; consegnata a mano al protocollo all'Ufficio relazioni con il pubblico/Ufficio Protocollo, dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune (http://www.comune.borgoamozzano.lucca.it/notizie.php?id=1708).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Mercoledì 6 dicembre, presso il circolo dei Forestieri, si è tenuta la tradizionale visita del governatore e la festa degli auguri di Natale del Lions Club Valle del Serchio

Il possibile accorpamento amministrativo che vede “protagonista” l’istituto comprensivo di Bagni di Lucca, infatti, ha gettato nello sconforto i genitori degli alunni e l’intera comunità bagnaiola, già provata da un’estate che ha visto l’istituzione delle pluriclassi per le scuole elementari

Spazio disponibilie

La magia è un fenomeno che ha accompagnato la civiltà umana fin dall'inizio con credenze, pratiche e rituali. Un mondo dai poteri occulti che permetterebbe di compiere azioni normalmente impossibili, ancor oggi assai seguito. Di questo discuterà il Dott. Iacopo Riani nell'incontro di lunedì 11 dicembre alle ore 17 presso la sala Colombo: arte magica

Un incontro dedicato alla minoranza linguistica greca di Calabria e agli sforzi in atto, da parte di istituzioni e associazioni culturali, per la sua trasmissione e salvaguardia: il 14 dicembre alle ore 21 per i Giovedì al Museo si terrà la conferenza Custodi della parola: un Museo per una lingua viva, ospite Martina Nocera del Museo della Lingua Greco Calabra Gerhald Rohlfs

Spazio disponibilie

Una storia a tratti inspiegabile quella andata in scena nella giornata di ieri tra la Piana di Lucca e la…

Con la conferma del finanziamento regionale per il potenziamento della stazione del capoluogo, proseguono i lavori di riqualificazione dell’area ferroviaria e rilancio dello scalo merci in dialogo con il polo industriale castelnuovese

I nuovi locali – ampi, funzionali ed accessibili a tutti – si trovano al piano terra della sede amministrativa dell’Ente in via Vittorio Emanuele 9 a Castelnuovo di Garfagnana. Al taglio del nastro erano presenti i sindaci, il nuovo prefetto di Lucca e le autorità militari e religiose locali

La Gazzetta del Serchio ha intervistato Maria Grazia Forli - mamma di Vanessa Simonini, assassinata a Gallicano nel 2009 da un suo amico - sui gravi fatti di femminicidio avvenuti in Italia negli ultimi mesi

Spazio disponibilie

Ci sono persone che non si dimenticano, ci sono persone che fanno da guida nella vita dei bambini, ci sono persone che con i loro modi gentili ma autorevoli ci hanno insegnato non solo a leggere e a scrivere ma ad affrontare le sfide della vita, ecco una di queste sicuramente è la maestra Miriam Motroni

Anas ha riaperto al traffico la strada statale 12 "dell'Abetone e del Brennero" al chilometro 38,500 tra Ponte a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie