
“Un nuovo terremoto dopo le pluriclassi”: Laura Lucchesi annuncia la manifestazione contro l’accorpamento
Il possibile accorpamento amministrativo che vede “protagonista” l’istituto comprensivo di Bagni di Lucca, infatti, ha gettato nello sconforto i genitori degli alunni e l’intera comunità bagnaiola, già provata da un’estate che ha visto l’istituzione delle pluriclassi per le scuole elementari
Toh, ci mancavano solo loro, gli irriducibili antifascisti dell'Anpi e dei collettivi non si sa bene di cosa di Nuova Resistenza e dell'Isi Barga. E' proprio vero che anco alle puci ni vien la tosse. Gli studenti, poi, quando c'è da fare casino invece di studiare, studiare e studiare come diceva Benedetto Croce, sono sempre in prima linea. Loro che si dichiarano antifascisti, antinazisti, difensori deglki ebrei sì, ma solamente il 27 gennaio Giornata della memoria, nemmeno hanno speso una sola parola dopo i 1400 ebrei massacrati da Hamas, i tagliagole foraggiati dall'Iran, il Paese dove i nostri cari studentelli con i nuovi... partigiani dell'età contemporanea finirebbero tutti appesi al muro e fucilati senza tanti complimenti. Bene, apprendiamo che sabato pomeriggio a Valdottavo ci sarà un presidio contro la presenza di una persona seria, di un uomo che ci ha messo sempre la faccia, che non si è mai tirato indietro, che ha giurato fedeltà alla Costituzione, che non si è mai detto fascista, tutt'altro. Se gli imbecilli volassero, effettivamente sabato potrebbero esserci problemi di visibilità nei pressi del teatro Cristofoco Colombo affittato a proprie spese da Yamila Bertieri consigliere comunale di minoranza la quale ha dovuto tirare fuori i soldi di tasca propria visto che l'attuale amministrazione comunale guidata dallo storico Patrizio Andreuccetti, tessera del Pd e segretario provinciale del partito di Elly Schlein - come fa uno storico ad essere iscritto ad un partito? - mai e poi mai le avrebbe concesso una sala per allestire l'evento...
I nuovi locali – ampi, funzionali ed accessibili a tutti – si trovano al piano terra della sede amministrativa dell’Ente in via Vittorio Emanuele 9 a Castelnuovo di Garfagnana. Al taglio del nastro erano presenti i sindaci, il nuovo prefetto di Lucca e le autorità militari e religiose locali
Con la conferma del finanziamento regionale per il potenziamento della stazione del capoluogo, proseguono i lavori di riqualificazione dell’area ferroviaria e rilancio dello scalo merci in dialogo con il polo industriale castelnuovese
Tutto pronto per la settima edizione della Valle dei Presepi, iniziativa promossa dall'Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio per valorizzare la tradizione e il territorio
Siamo ormai prossimi alla fine di questo 2023. Un altro anno è trascorso, segnato dall’assoluta “immobilità” della Giunta Michelini riguardo una possibile soluzione per la chiusura degli Stabilimenti Termali Jean Varraud e Casa Bocella, ormai chiusi da tre anni. Una problematica così importante per l’economia di un intero territorio, da risolvere con urgenza , ma…
Ci sono persone che non si dimenticano, ci sono persone che fanno da guida nella vita dei bambini, ci sono persone che con i loro modi gentili ma autorevoli ci hanno insegnato non solo a leggere e a scrivere ma ad affrontare le sfide della vita, ecco una di queste sicuramente è la maestra Miriam Motroni
La Gazzetta del Serchio ha intervistato Maria Grazia Forli - mamma di Vanessa Simonini, assassinata a Gallicano nel 2009 da un suo amico - sui gravi fatti di femminicidio avvenuti in Italia negli ultimi mesi
Domenica 10 dicembre dalle 12 il suggestivo borgo di Fornovolasco (Fabbriche di Vergemoli) sarà la cornice ideale per la Biennale del Ferro, della Carta e della Ceramica
Mercoledì 6 dicembre, presso il circolo dei Forestieri, si è tenuta la tradizionale visita del governatore e la festa degli auguri di Natale del Lions Club Valle del Serchio
Inatteso “anticipo” di vacanza per gli alunni della scuola primaria “De Stefani” di Pieve Fosciana che rimarrà chiusa da martedì 5 dicembre fino a giovedì 7 dicembre. Aggiungendosi ai tre giorni di festa dall’8 al 10 dicembre, in pratica la scuola riaprirà lunedì 11
Una storia a tratti inspiegabile quella andata in scena nella giornata di ieri tra la Piana di Lucca e la Garfagnana meridionale. Una ventinovenne di origini nigeriane, infatti, è si era allontanata nel pomeriggio dalla struttura in cui al momento è accolta, situata a Marlia, senza però fare più ritorno. Sono ancora ignote le cause che hanno portato la donna a…
Si è tenuta nei giorni scorsi a Ghivizzano, nei locali del Centro del Riuso "Nova Vita", la presentazione dei risultati ottenuti durante un anno di attività del centro, definito dagli amministratori presenti un fiore all'occhiello di Coreglia Antelminelli
Anas ha riaperto al traffico la strada statale 12 "dell'Abetone e del Brennero" al chilometro 38,500 tra Ponte a Moriano e Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca. Il tratto era chiuso a causa di una frana causata dal maltempo delle scorse settimane, che aveva interessato il versante compromettendone la stabilità. I lavori hanno consentito una prima messa in…
Sostenere e rilanciare le aree montane, un processo avviato da tempo dalla Regione per contrastare lo spopolamento e creare nuove opportunità di crescita e di sviluppo. Per questo, per il 2024, la giunta toscana, su proposta della vicepresidente e assessora alle aree montane Stefania Saccardi, ha destinato 9 milioni e 800mila euro provenienti dal Fondo nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane”
Dopo il week-end di apertura, la casa di Babbo Natale e il suo laboratorio riapriranno i battenti da venerdì 8 a domenica 10 con una serie di eventi proposti dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca&Massa Carrara. Nella nuova location di piazza Carli, adiacente a via Farini, Babbo Natale è pronto ad accogliere grandi e piccini…
La magia è un fenomeno che ha accompagnato la civiltà umana fin dall'inizio con credenze, pratiche e rituali. Un mondo dai poteri occulti che permetterebbe di compiere azioni normalmente impossibili, ancor oggi assai seguito. Di questo discuterà il Dott. Iacopo Riani nell'incontro di lunedì 11 dicembre alle ore 17 presso la sala Colombo: arte magica
Il percorso delle celebrazioni natalizie "A Natale puoi" prosegue e arriva a Borgo a Mozzano. L'8 dicembre a Chifenti si terrà la tradizionale fiera dell'Immacolata mentre domenica 10 grande festa per "Borgo Natale". Accanto ai negozi aperti, saranno presenti i banchi del mercatino del riuso e di quello natalizio, tante degustazioni di prodotti tipici e il centro sarà abbellito dalle decorazioni realizzate dall'istituto comprensivo
Un incontro dedicato alla minoranza linguistica greca di Calabria e agli sforzi in atto, da parte di istituzioni e associazioni culturali, per la sua trasmissione e salvaguardia: il 14 dicembre alle ore 21 per i Giovedì al Museo si terrà la conferenza Custodi della parola: un Museo per una lingua viva, ospite Martina Nocera del Museo della Lingua Greco Calabra Gerhald Rohlfs