Garfagnana
Fabbriche di Vergemoli: dal Brasile con il suo Golden retriever
Dalla vita frenetica e il caos dei 27 milioni di abitanti di San Paolo in Brasile alla quiete di Fabbriche di Vallico. Il filo ormai solido che lega Brasile e Fabbriche di Vergemoli si arricchisce di una nuova famiglia che ha scelto di vivere in questa splendida Valle. Paola Bonfiglioli, artigiana di San Paolo e suo figlio dodicenne Lorenzo sono i nuovi membri della comunità di Fabbriche di Vallico

Parco in evidenza ai campionati italiani Master
Ottime prove per i ragazzi di Graziano Poli in questo fine settimana, tra pista ai campionati italiani e strada con i consueti eventi settimanali

Successo per Terre Meravigliose
È stato un week end fantastico quello appena trascorso a San Romano in Garfagnana con il festival "Terre Meravigliose", che ha portato tantissimi appassionati alla scoperta del borgo, della fortezza delle Verrucole e…

Fratel Benedetto inaugura il nuovo corso dell’Eremo di Calomini: “Sarò un eremita relazionale”
L’Eremo di Calomini torna ad essere un centro spirituale aperto a tutti grazie all’arrivo del nuovo monaco eremita cistercense, fratel Benedetto, originario di Pontedera. Tanti i fedeli che lo hanno accolto durante la messa - officiata dall’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti - nella bellissima chiesa di Santa Maria ad Martyres

Successo per il convegno sulla sanità: a Borgo a Mozzano il punto della situazione in Valle del Serchio
La Sala delle Feste di Borgo a Mozzano ha ospitato, questa mattina, un interessante convegno promosso dalla commissione extra consiliare sanità del comune, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici della provincia di Lucca e la partecipazione di importanti esponenti del territorio e della ASL Toscana Nord Ovest. “La sanità della Valle del Serchio 2.0” il titolo, decisamente emblematico

Giovedì al Museo, Lungo la Via del Volto Santo: storie di luoghi e territori tra Pontremoli e Lucca
Ultimo appuntamento della stagione per i Giovedì al Museo, il 1° giugno alle ore 21, con la presentazione del volume Lungo la Via del Volto Santo. Storie di luoghi e territori tra Pontremoli e Lucca, ospiti l’autrice Giovanna DʼAmia e il fotografo Luca Mastropietro. È possibile assistere all’incontro, organizzato dal Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, sia in presenza, presso la sede di Via Ducale 4 a San Michele, che online, prenotandosi al link: https://bit.ly/museomaggio23

Terre Meravigliose: una domenica tra giochi di ruolo e da tavolo alla Fortezza della Verrucole
Per le strade di San Romano in Garfagnana non passano auto, ma ci sono tavoli per laboratori e per giocare insieme in famiglia, si possono maggiare le spade (finte) e ascoltare racconti…

"Insieme si può": mattinata inclusiva di gioco e divertimento per gli studenti dell’isi Barga e l’isi Castelnuovo di Garfagnana
Il mondo della scuola e il mondo del volontariato si sono incontrati questa mattina agli impianti sportivi di Gallicano per l’iniziativa “Insieme si può”. È il primo anno di questo…

Le “vecchie signore” a passeggio per la Garfagnana
Tre giorni fitti di appuntamenti con “vecchie signore” tirate al lucido-quelli che vanno da venerdì 26 a domenica 28 maggio. Una manifestazione turistico culturale per auto e moto d’epoca organizzata…

Impresa Cefa, la finale parte con una vittoria
Impresa storica del Centro Computer Cefa Basket che espugna Cantagallo e conquista la prima vittoria nella serie finale ribaltando dunque il fattore campo. Contro Sparta 2007, dopo due nette sconfitte nel girone, i ragazzi di Michele Rocchiccioli sovvertono il pronostico e adesso, il 31 maggio, avranno a disposizione il match-point per salire in Promozione tra le mura amiche del palazzetto dello sport di Castelnuovo
