Spazio disponibilie
   Anno X
Domenica 24 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Mediavalle
07 Settembre 2023

Visite: 459

Sabato 9 settembre, ore 18, incontro con Lina Bolzoni alla Libreria sopra La Penna di Lucignana (Lu), per il festival Little Lucy, cura di Alba Donati Pierpaolo Orlando, organizzato da Fenysia – Scuola dei linguaggi della cultura. L'autrice, in dialogo con Marco Vigevanici parlerà del suo recente saggio Nel giardino dei libri (Mauvais Livres, 2023). Critica letteraria e storica della letteratura italiana, Lina Bolzoni ha insegnato letteratura italiana presso la Scuola Normale di Pisa e in molte università straniere. Qui raccoglie alcuni dei suoi articoli usciti per il «Sole 24ore». Bolzoni costruisce queste pagine come un giardiniere costruirebbe il suo giardino, con magia e precisione. Leggere, costruire una biblioteca o curare un giardino è oggi un gesto utopico e necessario.

Lina Bolzoni è stata docente di Letteratura italiana alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ha fondato il Centro per l'elaborazione informatica di parole e immagini nella tradizione letteraria. Ha insegnato fra l'altro all'Università di Harvard, alla Ucla e al Collège de France. Ha curato l'edizione delle Opere letterarie di Tommaso Campanella e Galassia Ariosto. Il modello editoriale dell'Orlando Furioso dal libro illustrato al web (Donzelli 2017). Tra i suoi libri ricordiamo: La stanza della memoria (Einaudi, 1995), La rete delle immagini (Einaudi, 2002; Premio speciale del presidente al Premio Viareggio e Premio Brancati per la saggistica), Il cuore di cristallo (Einaudi, 2010) e il saggio Una meravigliosa solitudine. L'arte di leggere nell'Europa moderna (Einaudi, 2019). Fa parte del consiglio scientifico dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana ed è socia nazionale della Accademia dei Lincei. Nel 2019 riceve il Premio Speciale della Fondazione di Sardegna (Premio Dessì).

Little Lucy è organizzato da Fenysia – Scuola dei linguaggi della cultura e si avvale del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del Patrocinio e del contributo
 del Comune di Coreglia Antelminelli, del Patrocinio dell'Unione Comuni della Media Valle, della collaborazione della Croce Verde e della parrocchia di Lucignana, di Renaissance Ciocco Resort & Spa, di Ciocco Tenuta e Parco e dell'Associazione Grandi Cru della Costa Toscana.
 Fondamentale per l'organizzazione del Festival è il lavoro dei Volontari, guardiani dall'apertura delle attività del cottage, e dei Volontari in stage che arrivano da tutta Italia pieni di entusiasmo.

Aggiornamenti sul programma al sito www.libreriasopralapenna.it e www.scuolafenysia.it

INFORMAZIONI

Libreria sopra la Penna

Via della Chiesa, 55025 Lucignana (Lucca)

Prenotazione per gli incontri: +39 331 7583949

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.libreriasopralapenna.it

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo instabile per il transito di una perturbazione atlantica che causerà pioggia e temporali forti per l'intera giornata di oggi.

Autolinee Toscane informa che USB Lavoro Privato per le Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha aderito…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria e culturale di Vivere Castelnuovo, sabato 23 settembre alle 18 presso la Sala…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il dottor Lio Contrucci, medico di medicina generale dell'ambito territoriale della Valle del Serchio…

Spazio disponibilie

Maltempo in arrivo in Toscana e per la giornata di domani 22 settembre la sala operativa della protezione civile regionale…

Ultime uscite stagionali per il gruppo agonistico della Sc Garfagnana

Sabato 23 settembre alle ore 17 alla  Fondazione Ricci  di Barga conferenza "La morte del Papa" di Giovanni Pascoli. Il…

In vista dell’inizio dell’anno scolastico, Autolinee Toscane ricorda che gli orari delle corse con funzionalità scolastica sono definiti…

Spazio disponibilie

La Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana ha organizzato la presentazione del volume "L'Ariosto commissario e la Garfagnana del suo tempo", XV…

Autolinee Toscane informa che dal 15 settembre sono previste le seguenti variazioni di orario per le corse dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie