Ultim’ora VAPE: è scattata l’allerta rossa nazionale | “Più cancerogeno dell’ILVA”: buttalo subito nell’immondizia

Vape/ fonte igds- lagazzettadelserchio.it
Il pericolo di utilizzo del Vape è ormai maggiore di quello dell’ILVA: è scattata nelle ultime ore l’allerta rossa nazionale sul tema.
Le sostanze cancerogene rappresentano una minaccia silenziosa ma concreta per la nostra salute. Si tratta di agenti chimici, fisici o biologici che, se presenti nell’ambiente o assunti attraverso cibo, aria o abitudini quotidiane, possono aumentare significativamente il rischio di sviluppare tumori e altri problemi di salute. Alcuni esempi noti includono il fumo di sigaretta, l’amianto, i gas di scarico dei motori, l’alcol, alcune lavorazioni industriali e persino determinati additivi alimentari.
L’esposizione prolungata a queste sostanze può danneggiare il DNA delle cellule, alterandone la normale funzione e favorendo la formazione di cellule tumorali. Le varie organizzazioni sanitarie classificano regolarmente queste sostanze in base al loro livello di pericolosità, al fine di informare e proteggere la popolazione, che in questo modo potrà evitarne l’assunzione.
La prevenzione è fondamentale: evitare il fumo, ridurre il consumo di alcol, scegliere alimenti freschi e poco processati, e limitare l’esposizione a sostanze chimiche nei luoghi di lavoro e negli ambienti domestici sono scelte essenziali per tutelare la salute. Ed è proprio da questo punto di vista che nelle scorse ore sono arrivate delle clamorose novità, che hanno fatto addirittura scattare l’allerta rossa nazionale sul Vape: questo è stato indicato come più cancerogeno dell’ILVA.
Il Vape è cancerogeno allo stato estremo
Tra i tanti elementi indicati di sopra che possono danneggiare la nostra salute e che sono dunque cancerogeni, troviamo anche alcuni insetticidi sintetici, che noi tutti utilizziamo.
Di recente l’ANSES ha effettuato uno studio sugli effetti di questi sulla salute umana, che si sono rivelati piuttosto gravi. Ed è per questo è bene prevenire il loro utilizzo, visto che possono trovarsi davvero ovunque.

Ecco dove potresti trovare questi pericolosi pesticidi
Questa tipologia di pesticidi è presente praticamente ovunque purtroppo. Dalla pasta alla cioccolata, passando poi per frutta (soprattutto quella tropicale), verdura, pane e farine.
Allo stesso modo poi anche nell’ambiente di casa nostra potrebbero trovarsi queste sostanze cancerogene. Negli antizanzare che utilizziamo noi tutti, specialmente nella stagione estiva che arriverà a breve, sono purtroppo presenti sostanze di questo tipo. Forse sarebbe meglio farsi pungere dagli insetti, piuttosto che respirare aria cancerogena.