Celle Puccini: al via oggi la rassegna Celle sotto le Stelle | Tutti gli eventi in programma

Pianoforte e quaderno

Pianoforte e quaderno di appunti - lagazzettadelserchio.it - Fonte: StockAdobe

Si parte con u concerto a due: tenore e soprano si cimenteranno con un repertorio molto vario, dall’opera al pop.

Questa sera, sabato 12 luglio, le stelle tornano a brillare su Celle Puccini. Alle 21, nella cornice intima e suggestiva davanti al Museo Puccini, prende il via l’edizione 2025 della rassegna “Celle sotto le stelle“, uno degli appuntamenti estivi più attesi delle terre lucchesi.

Un luogo che non è solo bellezza paesaggistica, ma memoria viva: qui Giacomo Puccini trascorreva l’estate, in quella casa oggi diventata museo e cuore pulsante di un’intera comunità.

Sotto la direzione artistica di Vivien Hewitt, quest’anno la rassegna rompe gli schemi consueti e propone un viaggio musicale che intreccia opera, canto melodico e pop italiano. La serata d’esordio si intitola “Una vecchia terrazza“, un omaggio alla celebre Caruso di Lucio Dalla.

Un titolo che è già una promessa di emozione: rievocare, tra lirica e musica popolare, l’ultima presenza del Maestro a Celle. Sul palco, due interpreti d’eccezione: il tenore Angelo Forte, artista dalla carriera internazionale, e il soprano toscano Maila Fulignati, accompagnati al pianoforte dal giovane e talentuoso Stefano Teani.

Gli eventi della rassegna

Il programma mescola celebri arie d’opera – da Verdi a Puccini, da Mascagni a Leoncavallo – con classici della canzone napoletana e italiana, per concludersi, naturalmente, sulle note intense di Caruso. La rassegna proseguirà il 9 agosto con la serata “Una voce poco fa“, all’insegna dell’allegria e del virtuosismo vocale, e si concluderà il 5 settembre con un concerto speciale all’interno del Barga Scottish Weekend Festival.

Un evento, quest’ultimo, che rinsalda il legame internazionale del progetto, dopo il successo riscosso lo scorso anno a Glasgow in occasione del centenario della morte di Puccini.

Ritratto di Giacomo Puccini
Giacomo Puccini da giovane – lagazzettadelserchio.it – Fonte: puccinimuseum.org

Alla scoperta di Giacomo Puccini

Durante le serate il Museo Puccini resterà aperto per visite guidate: un’occasione preziosa per immergersi nelle radici familiari e artistiche di uno dei più grandi compositori di tutti i tempi.

L’iniziativa è sostenuta da Lucchesi nel Mondo, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del Comune di Pescaglia e di Mondialcarta. Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito del Museo di Celle dei Puccini.