Turismo in Valle del Serchio: appuntamento il 16 luglio 2025 per la 20° tappa della seconda edizione dell’AmbiTour

Ponte del Diavolo

Il Ponte della Maddalena, Borgo a Mozzano - lagazzettadelserchio.it - Fonte: StockAdobe

L’obiettivo è quello di costruire una stretta rete di relazioni tra pubblico e privato, puntando su ambiente, gastronomia e cultura locale.

La Valle del Serchio si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento all’insegna del turismo e della promozione territoriale.

Il prossimo 16 luglio, infatti, farà tappa qui la seconda edizione dell’AmbiTour, un progetto ideato da Turismo ANCI Toscana e Toscana Promozione Turistica con il supporto della Comunità d’Ambito Garfagnana-Valle del Serchio. Si tratta della ventesima tappa locale di un percorso regionale che ha già toccato oltre settanta località in tutta la Toscana.

La giornata inizierà alle 9:15 nella sala Ciaf di Gallicano, con l’accreditamento dei partecipanti e un incontro tecnico-formativo dedicato alla governance turistica. Sarà l’occasione per riflettere sul futuro del turismo toscano, con particolare attenzione alle strategie condivise tra amministrazioni, imprese e associazioni locali.

Ma l’AmbiTour non è solo teoria: nel programma sono previste anche esperienze dirette sul territorio. Dopo la sessione mattutina, infatti, i partecipanti si sposteranno sulle Alpi Apuane per un’escursione al Grottorotondo, uno degli angoli più suggestivi della zona.

Ambiente, gastronomia e cultura locale

A seguire, sarà il momento della tradizione gastronomica con un pranzo a base di crisciolette nella frazione di Cascio (Comune di Molazzana), piatto tipico che racconta l’identità culinaria della valle. Il pomeriggio proseguirà con la visita al Museo della Memoria e alla Linea Gotica di Borgo a Mozzano, occasione per un viaggio nella storia locale.

A conclusione, una merenda a base di prodotti tipici: olio della Valle dell’Olio di Valdottavo, vini locali, miele, lavanda e altre specialità della zona. La giornata si chiuderà con una novità assoluta per questa tappa: il Post AmbiTour, un’esperienza outdoor al Canyon Park delle Gole di Cocciglia (Bagni di Lucca), dove i partecipanti potranno cimentarsi in attività emozionanti a contatto con la natura.

Merenda in campagna
A tavola con i prodotti tipici locali – lagazzettadelserchio.it – Fonte: StockAdobe

Un’offerta turistica autentica, sostenibile e integrata

L’obiettivo dell’iniziativa, come sottolineano gli amministratori locali, è rafforzare la collaborazione tra operatori e territori per costruire un’offerta turistica autentica, sostenibile e integrata.

Un’occasione, dunque, per promuovere il territorio e progettare insieme nuove strategie di sviluppo turistico consapevole e condiviso.