WhatsApp, arriva la “Modalità ANTI CASI UMANI” | Per attivarla devi seguire questi passaggi, è semplicissimo

Grande novità su WhatsApp-Fonte-pixabay-Betshy-LaGazzettadelSerchio.it
La nuova funzione di WhatsApp ha fatto impazzire già tutti gli iscritti che hanno scaricato l’ultima versione dell’APP.
Dimentica la tua vecchia applicazione di messaggistica istantanea, adesso è completamente cambiata.
Qualcosa di nuovo bolle in pentola: ecco la novità annunciata dai ceo di Meta.
Finalmente è arrivata la notizia che tanti di noi stavano aspettando da tempo: WhatsApp ora aiuta a stare lontano dai casi umani.
A Menlo Park non si parla d’altro: scopri come attivare subito la nuova funzione sul tuo telefono cellulare.
WhatsApp, la nuova funzione utile e divertente
WhatsApp non smette mai di stupire, né per le continue innovazioni e migliorie apportate dai developer che lavorano instancabilmente a Menlo Park, né per la personalizzazione e l’uso che della App fanno gli utenti finali. Ultimamente è nata una nuova funzione divertente che da alcuni è stata accolta con entusiasmo e da altri classificata come la funzione dei “anti casi umani”.
La cosa su cui sono tutti d’accordo è che tale modalità aiuta a proteggere la privacy in modo divertente, rende la fruizione diversa dal solito e, per certi versi, anche molto più stimolante. Scopri in che cosa consiste e, se ti piace, provala anche tu per rendere la tua esperienza su WhatsApp sempre più originale e personalizzata. Le istruzioni da seguire per impostarla sono semplicissime, vediamo insieme come si attiva.

Come cambia la nota App di messaggistica istantanea
Il cambiamento di cui parliamo è una novità che sui social è diventata famosa come la Modalità puffo. Si tratta di un nuovo trend che suggerisce di personalizzare l’icona di WhatsApp gli sfondi delle chat e anche di creare dei simpatici stickers. Per chi ha uno smartphone Android occorre scaricare prima di tutto l’applicazione Nova Launcher dal Google Play Store. A questo punto basta cercare e scaricare la propria immagine preferita e dopo andare su WhatsApp, selezionare “Modifica”, poi “Icona” e da qui scegliere l’immagine del puffo. Ora basta fare touch su “Fine” per salvare le modifiche. Chi ha un iPhone invece può sfruttare usare i Comandi Rapidi. In tal caso basta creare un nuovo comando, aggiungere l’azione “Apri App” e selezionare WhatsApp.
Dopo di che bisogna aggiungere l’azione “Imposta icona app” e selezionare l’immagine del Puffo.
Infine basta aggiungere l’azione “Aggiungi a Schermata Home” e poi nascondere l’icona originale di WhatsApp. In questo modo se il cellulare dovesse capitare nelle mani sbagliate, la App e i messaggi saranno più al sicuro perché invece della classica icona con il telefono verde, si vedrà un puffo e questo creerà confusione fungendo da deterrente per chi vuole ficcare il naso tra le chat altrui o rubare dati personali.
Inoltre, chi ama il mondo dei puffi e desidera tornare davvero bambino può anche impostare lo sfondo della chat e creare sticker a tema. Come si legge su www.blitzquotidiano.it, sono stati implementati miglioramenti nella gestione della privacy e tra queste spicca il nuovo controllo avanzato delle autorizzazioni e l’opzione che consente di nascondere il proprio stato online a determinati contatti.