Pisa NON è solo torre, ecco gli 8 ristoranti che ti faranno dimenticare pure Firenze | Prenota subito

Pisa

Pisa - Fonte Pexels - LaGazzettadelserchio.it

Qualità e tradizione in questi incredibili ristoranti a Pisa. Scopri subito i loro nomi

Quando si pensa a Pisa, la prima immagine che viene in mente è senza dubbio la straordinaria e famosa Torre pendente.

Sicuramente è un simbolo universale ma, allo stesso tempo, finisce molto spesso per oscurare tutti gli altri aspetti caratteristici di questa città.

Pisa infatti, è una città viva, giovane, sorprendente e ricca di cultura gastronomica che non ha nulla da invidiare alle mete più rinomate della Toscana, compresa Firenze.

Qui la cucina è autentica e raffinata. I sapori affondano le radici nella tradizione toscana, ma non mancano tocchi creativi e un’attenzione crescente alla qualità e alla stagionalità degli ingredienti.

Pisa e la sue eccellenze culinarie

Pisa è l’ideale per la sosta dei visitatori, offrendo luoghi dove è presente un buon prezzo e qualità. La cucina è tradizionale e soprattutto legata al territorio, spesso tra mare e monti, con un’accurata scelta nelle proposte da bere.

Ultimamente la città si è aperta al desiderio di una fascia relativamente giovane e non turistica che vuole qualità. Per questo motivo, nel prossimo paragrafo elenchiamo otto locali storici e insegne più nuove dove si possono gustare delle vere prelibatezze da far dimenticare anche Firenze.

Ristoranti a Pisa
Ristoranti a Pisa – Fonte Pexels – LaGazzettadelserchio.it

Otto ristoranti da non perdersi a Pisa

Uno dei primi luoghi, dove fare dove fare colazione o prendere un aperitivo è il Bar Borsa a due passi dalla stazione,  è, luogo di ritrovo degli studenti e non solo, ben arredata e con prodotti di qualità. Un altro luogo dove fermarsi per una sosta alcolica è invece Enoteca Vicolo di vino. Un locale in centro, a due passi dal Lungarno, nei pressi di Palazzo alla Giornata, a cinque minuti dal Duomo, con una decina di posti interni e qualche tavolo esterno dove si possono degustare prodotti tipici, primi piatti e dolci fatti in casa, taglieri di salumi e formaggi. Buona la scelta di vini. Per un pranzo o una cena, ottimo è il locale V. Beny dove la cucina si divide tra terra e mare. Un’osteria più contemporanea e innovativa è Erbaluigia dove la tradizione e stagionalità comincia dall’arredo con pietra a vista e un piacevole giardinetto.

Un’altra sosta imperdibile è dai cavalieri RiStoro, un ristorante caldo, nel segno della tradizione, con grande attenzione alla stagionalità: grandi piatti della tradizione e un po’ di innovazione. Il punto di forza una cantina importante, a vista, dove spesso si organizzano degustazioni. Anche Osteria dei Cavalieri, merita una visita, a due passi dall’omonima piazza e della celebre piazza dei Miracoli. Infine uscendo dalla città, troviamo L’Osteria vecchia Noce dove si mangia una cucina toscana tipica che riscopre anche vecchie ricette sia di mare sia di terra. Infine a l’Arsella, a Marina di Pisa, è un punto di riferimento sul litorale dal 1961 e dove vi sono una serie di piatti gustosi.