Addio al VECCHIO semaforo | Agosto sarà il mese della prova, prepariamoci ad incidenti ovunque: anziani in allarme

Smantellati i semafori di tutta Italia--Fonte-Pixabay-alexasfoto-LaGazzettadelSerchio.it
Dimentica il semaforo che sei abituato a vedere per strada. Quello che hai imparato a leggere da piccolo ora non servirà più a nulla.
Rivoluzionato il modo di muoversi sulle strade del Bel Paese: dovrai imparare a decodificare un nuovo tipo di apparecchio di segnalazione luminosa.
L’Italia ha adottato uno strumento che in tanti altri Paesi esiste già e ora tutti dovranno fare i conti con un grande cambiamento.
Dopo l’estate il vecchio e caro semaforo non esisterà più: ecco che cosa sta accadendo.
L’addio al caro e vecchio semaforo giallo, verde e blu è oramai imminente.
Semaforo, stravolto il sistema di segnaletica stradale
Il semaforo è uno dei primi dispositivi stradali che impariamo a decodificare da piccoli. Il funzionamento finora è sempre stato elementare ed è agevolato dall’utilizzo di tre colori primari, ovvero giallo, verde e rosso. Il rosso impone di fermarsi il verde è un lasciapassare e il giallo va interpretato a seconda delle situazioni. In realtà appare per un lasso di tempo limitato e serve a consentire l’attraversamento a coloro che hanno già intrapreso l’azione di attraversare, pedoni o conducenti che siano. Fin qui tutto chiaro. Adesso però queste regole stanno per cambiare in modo radicale.
Ben presto, e più precisamente da questo mese, bisognerà adattarsi a un nuovo sistema. Il noto e familiare dispositivo di segnalazione luminosa che troviamo sulle strade italiane sta per essere sostituito. Il tutto è dipeso dall’esigenza di prevenire incidenti e salvaguardare l’incolumità di tutti e la sicurezza di pedoni e conducenti. All’estero ci sono già molte città che hanno adottato tale meccanismo. Scopriamo che cosa bolle in pentola.

I nuovi dispositivi per conducenti, ciclisti e pedoni
Come si legge sul sito web www.mobilitatosostenibile.it il ben presto ci sarà l’addio definitivo ai tre colori tradizionali. Questo non vuol dire che il significato dei singoli colori cambierà e nemmeno che verranno utilizzate altre tonalità ma vuol dire che automobilisti, ciclisti, pedoni, motociclisti e conducenti di altri mezzi come e-Bike, camion, autobus, monopattini elettrici e così via, saranno agevolati da un nuovo sistema che ha il preciso scopo di migliorare la sicurezza stradale e la viabilità.
La novità infatti consente di segnalare la possibilità di attraversare in sicurezza a seconda della direzione che si sta prendendo. Molte volte negli incroci è possibile che auto o pedoni abbiano il verde che simboleggia per loro l’ok a proseguire dritto ma non quello per svoltare a destra o a sinistra. Dunque per evitare incidenti si è deciso di usare più verdi separati, uno per ogni direzione.