Pisana o livornese? Scopri chi ha DAVVERO inventato la ZUPPA BORDATINO che sta facendo impazzire TikTok

Chi ha inventato la zuppa bordatino

Chi ha inventato la zuppa bordatino (Fonte: Canva) - www.lagazzettadelserchio.it

Chi ha inventato la zuppa bordatino Pisa o Livorno? Ecco cosa sappiamo in merito.

I piatti della cucina toscana sono versatili e adatti un po’ a tutti, in quanto diverse ricette possono essere fatte con diverse varianti per accontentare tutti quanti. È il caso, giusto per fare un esempio, della deliziosa panzanella.

Questo piatto estivo può essere fatto in diversi modi, purché ci sia l’ingrediente principale: cioè il pane raffermo. Ma come questo sono molteplici i piatti tipici da assaggiare: la ribollita, la fiorentina, la pappa al pomodoro e così via.

Tra questi non possiamo non nominare la zuppa bordatino, la cui preparazione è famosa in tutta la Toscana, in quanto è una delizia per il palato. Dietro questo piatto però, c’è una forte rivalità, in quanto, come per tutte le cose tra Pisa e Livorno lo sappiamo c’è sempre stata competizione.

Per questo in molti si sono chiesti chi possa aver scoperto davvero questo piatto che sta facendo impazzire i follower di TikTok, i quali hanno iniziato a prepararla in tutti i modi.

La ricetta della zuppa bordatino

La zuppa bordatino è un piatto che va preparato rigorosamente in inverno e ha una storia molto antica, essendo che veniva preparata dai marinai sulle navi, da qui ipotizzano che possa aver ricevuto questo nome, come leggiamo da lacucinaitaliana.it. Essendo un piatto molto versatile, a quei tempi veniva preparata con quello che c’era a bordo, di solito pesce e farina di grano saraceno, mentre a terra la si trova in diverse versioni che era come i contadini la preparavano prendendo tutti i prodotti dell’orto, quindi: fagioli, cavolo nero, farina di mais e così via.

Sul noto sito di cucina, hanno voluto riportare la ricetta proposta dall’Antica Trattoria il Campano, la quale prevede: carote, sedano, cipolle, sapori vari, fagioli cannellini, cavolo versa, cavolo nero, farina gialla, pomodoro e olio. Il procedimento è molto dettagliato ma prevede comunque la cottura di tutti gli alimenti, seguendo uno specifico ordine che potrete andare a leggere sul sito. Da qui però sorge la domanda spontanea, questa ricetta proviene da un’osteria pisana, quindi chi ha scoperto veramente questo piatto?

La diatriba sulla zuppa bordatino
La diatriba sulla zuppa bordatino (Fonte: Canva) – www.lagazzettadelserchio.it

La zuppa bordatino è pisana o livornese

Adesso che avete capito come preparare la zuppa bordatino, in molti si sono chiesti chi possa aver inventato per prima questa antica e prelibata ricetta: i pisani o i livornesi? Ovviamente se si leggono i commenti in rete, ogni cittadina dirà che la ricetta è loro, ma diciamo che a prescindere da questo, la risposta migliore probabilmente l’hanno data dal blog, Ricettando con Dany di Giallo Zafferano.

L’autrice, dopo aver riportato la ricetta del “bordatino livornese” ha risposto così (la risposta la potete visionare pubblicamente sul famoso blog tra i commenti inerenti la ricetta) a un’utente che rivendicava la ricetta: “Il bordatino non è solo una ricetta pisana. Viene preparato anche a Livorno e Lucca. Ne esiste una versione simile anche a Pistoia anche se ha un nome diverso. Chiamiamolo come ci pare rimane sempre un piatto buonissimo della tradizione toscana”. A prescindere da chi l’ha preparata per prima, resta comunque un capolavoro della cucina italiana che sta spopolando su TikTok proprio per la sua bontà. E voi cosa ne pensate?