Solo 7 ingredienti e tanta magia | La FARINATA TOSCANA che ha conquistato gli chef stellati, è squisita

La polenta toscana (Fonte: Canva) - www.lagazzettadelserchio.it
Vi basteranno 7 ingredienti per preparare la farinata toscana che ha conquistato tutti, perfino gli chef stellati.
In Toscana sono parecchi i piatti della tradizione locale che vengono apprezzati da tutti, in quanto molti fanno parte ancora della cucina povera del passato che non passerà mai di moda però. Nutrienti, bilanciati, gustosi e semplici: tutti aggettivi che contribuiscono a rendere unici questi capolavori culinari.
Con tutto il rispetto per i piatti stellati super combinati, ma molte volte è la semplicità di un piatto a renderlo immortale, senza troppi fronzoli o accostamenti. Pensate alla pizza, non c’è nulla di più buona della vecchia e cara margherita, non credete?
In Toscana poi di piatti immortali ce ne sono moltissimi: dalla pappa al pomodoro, alla fiorentina, alla panzanella, alla ribollita, al caciucco, fino ad arrivare alla loro farinata. Un must have della cucina del luogo.
Se volete sapere come prepararla e come fare un viaggio magico all’insegna del gusto, procuratevi questi 7 ingredienti. Questo piatto ha conquistato tutti chef stellati e non.
Gli ingredienti da acquistare per preparare la farinata toscana
Per preparare la tradizionale farinata toscana ci affidiamo alla ricetta rilasciata dalla nota food creator Diletta Secco, la quale ha ereditato la passione per la cucina toscana da sua nonna e ha deciso di trasmettere le sue conoscenze ai suoi amati follower.
La sua ricetta è composta da: polenta di mais; 1 kg di cavolo nero; 1 porro; 1 carota; 1 gambo di sedano; 150 grammi di passata di pomodoro; 500 grammi di fagioli borlotti, acqua quanto basta. La polenta come rivela la Secco andrà cucinata seguendo le tempistiche riportate nelle indicazioni e se poi vi avanza, il suo consiglio e quella di provarla anche il giorno, tagliandola a fettine e farla grigliata o fritta.
Come preparare la farinata toscana
Dopo aver acquistato gli ingredienti, come potrete aver visto anche dal video che vi abbiamo riportato qui in alto, la preparazione di questa farinata toscana è molto semplice da come ci spiega la food creator, Diletta Secco.
Bisogna quindi tagliare i vari ingredienti a pezzetti, inserendoli poi in una pentola con olio e farli cuocere. Nel mentre aggiungere i fagioli, una parte intera e una parte frullati, rimescolare e aggiungere pomodoro e acqua quanto basta. In seguito inserire la polenta e proseguire con la cottura. Per la quantità di polenta come rivela Diletta, va a vostra discrezione in base a come gradite voi il piatto se più liquido o più denso. Per consumarla, l’indicazione è un filo d’olio e una spolverata di pepe nero. Detto ciò, l’avevate mai assaggiata?