ADDIO ESTATE, la scuola inizia prima e si trascina fino a GIUGNO AVANZATO | I genitori sul piede di guerra

L'inizio della scuola (Fonte: Canva) - www.lagazzettadelserchio.it
Cosa vuol dire che la scuola inizia prima dicendo addio all’estate? Facciamo chiarezza.
Ogni anno il discorso “scuola” genera sempre molta tensione e discussioni e da come possiamo leggere sui vari quotidiani i motivi sono svariati. Si passa da quei fenomeni di bullismo ai danni sia di studenti più inermi che di professori da parte di giovani maleducati.
Arrivando poi al discorso delle vacanze estive, in quanto, una parte di genitori chiede che le ferie vengano ridotte per venire incontro a chi lavora e non ha i soldi per pagare centri estivi e baby sitter, a chi chiede invece più sicurezza nella scuola partendo da un riscaldamento più consono in inverno e magari il condizionatore in estate.
Insomma gli animi sono sempre molto tesi su questo argomento, anche perché se ci pensate il percorso di un bambino con la scuola è molto lungo e quindi nel corso degli anni le polemiche che potrebbero emergere sono molteplici.
Come in questo caso, in quanto gli animi si sono scaldati dopo la notizia che la scuola potrebbe iniziare prima andando avanti fino a giugno avanzato, dicendo così addio all’estate ufficialmente. Ma cosa sarà successo?
Il calendario scolastico 2025/2026
Come succede praticamente ogni anno di questi periodi, si iniziano a stilare le varie direttive del prossimo anno scolastico inerente a giorni di ferie, festività, giorni effettivi che dovranno essere frequentati dai vari studenti, il programma delle varie materie e così via.
Come saprete ormai bene, in merito al comparto scolastico, ci sono direttive a livello nazionale che valgono quindi per tutti e direttive regionali, dove appunto l’autonomia è dei singoli istituti, basandosi su quanto deciso dal consiglio regionale. Per questo motivo ci sono regioni dove la campanella di inizio anno suonerà prima e altre dove inizierà dopo, così come potrebbero essere diversi i vari ponti e festività vari.

Quando inizierà la scuola
Detto ciò, quando inizierà quindi la scuola quest’anno? Perché di parla di un addio dell’estate e di un prolungamento fino a giugno? Ebbene, evitando sensazionalismi, non c’è nulla di diverso quest’anno rispetto agli anni passati. Semplicemente, come riportano da quifinanza.it, l’inizio scolastico riprenderà a settembre, mentre la fine avverrà nel mese di giugno, ovviamente in giorni differenti, in base alle direttive regionali.
Per farvi qualche esempio: gli studenti che torneranno per primi a scuola saranno coloro che abitano nella provincia di Bolzano, per i quali la campanella suonerà l’8 settembre, seguiti dal Piemonte, Veneto e provincia di Trento, il 10 settembre e così via. Arrivando poi al termine dell’anno scolastico dove i cancelli saranno chiusi tra il 6 e il 16 giugno 2026, arrivando al 30 giugno 2026 per le scuole dell’infanzia.