3 CITTÀ della Toscana sugli scudi: qui la spesa costa MENO del resto d’Italia | Ti avanzano i soldi per una pizza

I 3 posti della Toscana dove fare la spesa (Fonte: Canva) - www.lagazzettadelserchio.it
Ecco quali sono le 3 città della Toscana dove fare la spesa costa meno rispetto che al resto d’Italia.
L’inflazione sta facendo tremare un po’ tutti, visto che i prezzi ballerini in tutti i settori spaventano molto gli italiani. Sono molti coloro che questa estate per esempio, proprio a causa di questi aumenti sono stati costretti a rinunciare alle ferie estive.
Visto che comunque anche andare in ferie ha un costo ormai, come con il dibattito attualmente attivo, per il quale è intervenuto anche Alessandro Gassmann, in merito al costo dei lidi. Molti optano quindi per restare a casa, oppure per andare in spiaggia solo nel week end o ancora per recarsi in montagna.
Tra i vari aumenti che gli italiani sentono maggiormente c’è anche il costo per fare la spesa al supermercato, muniti sempre di volantino tra le mani, i cittadini cercano di acquistare i prodotti in sconto.
Eppure non tutti lo sanno ma le 3 città dove fare la spesa costa meno si trovano tutte in Toscana, grazie ai quali potrete andare anche a mangiarvi la pizza dopo con quello che avete risparmiato.
Le città più costose di dove andare a fare la spesa
Prima di parlarvi delle 3 città più economiche di dove andare a fare la spesa, vogliamo parlarvi di quelle considerate le più costose invece, secondo quanto letto da iltirreno.it. Come leggiamo, a giugno 2025 i dati diffusi dall’ISTAT in merito ai prezzi sui beni essenziali, continuavano a salire, con un aumento dell’1,7%, rispetto a giugno 2023, mentre per quanto riguarda i beni alimentari, l’aumento era più marcato, registrando un aumento del 2,8%.
Secondo quanto riportato, una famiglia media con due figli spenderebbe 320 euro in più all’anno soltanto per i beni alimentari. I rincari più significativi vengono registrati nel caffè con un aumento del 24,8%, nel burro che registra un +19,7%, nelle uova con un +7,2% e formaggi e latticini vari con un +6,3%. Il peso maggiore del conto a fine spesa lo si avverte in queste cinque città secondo i dati ISTAT: Bolzano (+763 euro all’anno); Rimini (+749 euro all’anno); Venezia (+617 euro all’anno); Bergamo (+604 euro all’anno); Belluno (+599 euro all’anno).

Le 3 città toscane dove costa meno fare la spesa
Sempre secondo quanto riportato da iltirreno.it, dopo aver analizzato i dati ISTAT, ecco quali sono le 3 città toscane dove fare la spesa costerebbe di meno, rispetto a tutta Italia.
Precisamente, analizzando le 5 città riportate troviamo: Pisa (+162 euro l’anno); Olbia-Tempio (+179 euro l’anno); Vercelli (+189 euro l’anno); Massa e Carrara (+216 euro l’anno) e Sassari (+219 euro l’anno). Se vi trovate quindi a vivere in questa città, quando andrete a fare di nuovo la spesa sappiate che potrete ritenervi fortunati rispetto ai residenti delle altre città.