In provincia di Grosseto è stata individuata la LAGUNA BLU della Toscana | Qui pace, amore e romanticismo

Laguna blu in Toscana - Fonte Pexels -LaGazzettadelserchio.it
Una laguna blu meravigliosa si nasconde in Toscana, solo in pochi la conoscono.
Con l’espressione “Laguna blu” si fa riferimento a uno di quei luoghi speciali, quasi magici, perfetto per chi desidera una fuga dalla quotidianità.
In questo incantevole posto, il paesaggio sembra essere uscito da una cartolina dove l’acqua è cristallina e la natura sembra essere rimasta intatta nel tempo.
In molte zone del mondo, le lagune sono luoghi protetti e flora e la fauna vivono in armonia, lontano dall’interferenza umana.
Eppure non tutti sanno che in Toscana si trova una Laguna Blu la cui bellezza lascia senza parola chiunque la visiti. Scopriamo maggiori dettagli nei prossimi paragrafi.
La Laguna Blu della Toscana
Questo è un vero e proprio angolo segreto che rimane un po’ fuori dalle mete più conosciute dai turisti, perfetto per chi vuole scoprire un lato della Toscana ancora autentico. La Laguna Blu della Toscana, in realtà, è conosciuta con un altro nome: Cala Civette. Questa splendida baia si trova all’interno della Riserva Naturale di Scarlino, a circa 20 km da Castiglione della Pescaia. Cala Civette è una delle spiagge più affascinanti della costa toscana. Qui, la bellezza naturale si fonde perfettamente con il paesaggio circostante, creando un’atmosfera di assoluto relax e serenità. Selvaggia ed incontaminata, questa spiaggia è il luogo ideale per chi ama l’immersione totale nella natura e nell’ambiente marino.
La pineta che protegge la spiaggia oltre ad essere parte della riserva naturale ed è anche fonte di ombra in molti punti durante le ore più calde della giornata. La spiaggia è facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni per il Puntone di Scarlino e proseguendo sulla Strada Provinciale 158 in direzione di Pian d’Alma. Una volta arrivati in località Pian d’Alma si prosegue ancora per circa 4 km seguendo la strada vicinale di Torre Civette, fino a raggiungere il parcheggio gratuito dove lasciare l’auto. Dal parcheggio la spiaggia dista solamente 100 metri a piedi, basta solamente attraversare il torrente Alma.

Il fascino di questo angolo segreto
Cala Civette non è solo una destinazione turistica, è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. La calma del mare, l’armonia con la natura e l’incredibile bellezza rendono questo angolo di Paradiso il luogo giusto per vivere momenti di pace e tranquillità. Inoltre per chi è appasionato di escursioni in mtb, può raggiungere la spiaggia di Cala Civette seguendo un bellissimo percorso immerso nella natura maremmana.
La partenza è dal Puntone di Scarlino, si prosegue per il porto turistico Etrusca Marina, si supera l’hotel Parco delle Cale e si prosegue per una strada sterrata fino a raggiungere uno spiazzo dal quale parte una stradina sterrata. Insomma, la Laguna Bludella Toscana non è solo un luogo da visitare, ma un’esperienza da vivere, dove ogni angolo sembra raccontare una storia di bellezza e serenità e dove si può davvero respirare la magia della natura.