Toscana, fai attenzione a dove fai la spesa | In questo supermercato risparmi oltre 3.000 euro l’anno

Supermercati - Fonte Pexels - LaGazzettadelserchio.it
Ecco i nomi dei supermercati in Toscana dove puoi davvero risparmiare.
Oggi anche una semplice operazione come fare la spesa non è più semplice come una volta ed è diventata una vera e propria sfida per moltissime famiglie italiane, soprattutto per chi vive nelle grandi città.
Tra inflazione e vari rincari, la situazione si fa sempre più complicata e risparmiare diventa sempre più difficile.
A subire l’aumento generale dei prezzi sono state tutte le Regioni, costringendo di conseguenza, molti cittadini a cambiare abitudini e cercare tra i volantini le offerte migliori
Anche la Toscana non è immune da questa tendenza. A tal proposito un’indagine si è occupata di analizzare quali siano i supermercati ancora convenienti nella Regione.
Dove fare la spesa: i supermercati dove si spende di meno
Altroconsumo ha esaminato i prezzi di 1.140 punti vendita in 65 città al fine di comprendere quale sia il supermercato, ipermercato o discount dove conviene fare la spesa. Secondo i risultati dello studio, scegliere l’insegna o il punto vendita più economico può permettere di risparmiare grandi cifre, fino a 3.400 euro all’anno. A livello nazionale, secondo il portale News Prima, ci sono stati dei miglioramenti e i prezzi nel 2024, sono aumentati “solo” dell’1,2%. Sempre News Prima, ha poi riportato, a livello nazionale quali siano le catene più convenienti: Carrefour, Lidl, Famila e In’S.
In generale, parlando di Regioni è emerso che il Trentino Alto-Adige è la regione più economica dell’indagine, seguita da Friuli-Venezia Giulia e Veneto, con Lombardia, Calabria e Toscana. La regione più cara (spesa media annua a famiglia di 7.100-7.700 euro) è la Valle d’Aosta. Seguono poi Lazio (+10%), Umbria e Marche (+9%) ed Emilia Romagna (+8%). In testa alla “classifica” rimane Cremona la differenza supera i duemila euro. Seguono Como, Roma, Verona e Milano con un risparmio intorno ai 1.300 euro annui (del 17-18%). Anche Firenze si stabilisce nella top 10 delle città in cui è possibile risparmiare di più tra il supermercato più costoso e il più economico. Le città con i risparmi più bassi (0,2% e 0,9%, meno di 100 euro) sono Reggio Calabria e Catanzaro, seguite da Teramo, Napoli e Savona, con un risparmio possibile – tra il punto vendita più caro e quello meno caro visitato – inferiore al 3%, circa 200 euro.

I supermercati più economici in Toscana
Per quanto riguarda la Toscana invece, l’analisi di Altroconsumo ha effettuato un’analisi generale dei prezzi delle principali province. In questo articolo, ci soffermeremo sui supermercati più economici di Firenze.
Ai primi posti della classifica troviamo: Coop.Fi via Petrosa Sesto Fiorentino; Ipercoop Gaviniana via Erbosa; Coop.Fi Ponte a Greve; Esselunga via di Novoli; Coop.Fi piazza Del Vivo, Pontassieve.