Casa fresca, dici ADDIO all’aria condizionata | Col trucco del congelatore rinfreschi casa in 3 minuti

Aria condizionata - Lagazzettadelserchio.it

Aria condizionata - www.pexels.com - Lagazzettadelserchio.it

Sei una della tante persone che non tollera il caldo, ma vorresti evitare di usare 24 su 24 il condizionatore? Ecco cosa devi fare, il tuo portafoglio è salvo. 

Con l’arrivo dell’estate le giornate si allungano, le ferie tanto desiderate finalmente bussano alla porta e si parte per le meritate vacanze. La sera si esce volentieri per andare a sorseggiare un drink sul lungomare e stare in compagnia con gli amici. Eppure c’è sempre un lato negativo.

Da un paio di anni durante i mesi estivi si raggiungono delle temperature molto elevate e le persone fragili o con delle patologie ne risentono. Spesso il telegiornale elenca le città italiane dove c’è il bollino rosso e, di conseguenza, si invitano i cittadini a restare a casa almeno nelle ore più calde della giornata.

C’è chi affronta il caldo e conduce la propria vita come se nulla fosse cambiato mentre altri ne risultano influenzati al punto tale da regolarsi in base alla temperatura. Anche tra le mura di casa sembra di vivere in un forno, ma per fortuna ci sono dei rimedi che rappresentano davvero una salvezza.

Uno di questi è senza dubbio il ventilatore e sarebbe opportuno averne uno per ogni stanza. Qualcuno pensa di alleviare le proprie pene con dei metodi casalinghi. Uno in particolare consiste nel mettere delle bottiglie con dei fori e dell’acqua ghiacciata all’interno davanti a ventilatore e così l’aria sarà maggiormente rinfrescata. Ottima soluzione per risparmiare, ma in realtà c’è un’altra opzione da valutare.

Vuoi una casa fresca con il condizionatore spento? Ecco come fare

Sul sito libero.it sono stati riportati degli trucchi per tenere la casa fresca nelle ore più calde della giornata e allo stesso tempo puoi tenere spento il condizionatore. Questo significa non avere delle bollette salate a fine mese, un vero sollievo perché è alla ricerca di metodi più economici e a minore impatto ambientale per garantire freschezza alla casa.

Per quanto riguarda il condizionatore, se proprio non si riesce a farne a meno, deve avere una manutenzione periodica, in particolar modo i filtri devono essere puliti regolarmente e sostituiti ogni tre mesi. Se consumati rischiano di non svolgere bene il proprio compito e, quindi, il condizionatore dovrà lavorare maggiormente.

Tende da sole - Lagazzettadelserchio.it
Tende da sole – www.mftendedasoletorino.it – Lagazzettadelserchio.it

Attenzione ai piccoli dettagli, faranno la differenza

Se non si vuole usare il condizionatore basta usare delle tende oscuranti, tende da sole e pannelli riflettenti nelle ore più calde della giornata. Sia finestre che balconi devono essere schermati quando il sole picchia sui vetri e in onda la casa di luce.

Inoltre bisogna stare attenti alle fessure da cui possono entrare degli spifferi di aria calda. Le guarnizioni delle finestre devono essere in buono stato. Infine il ventilatore deve essere posizionato fuori da una finestra rivolto al nord così che spinga l’aria più fresca verso l’interno e un altro a sud affinché butti fuori l’aria più calda. Quando il sole diventa più rovente, spegnili e chiudi le finestre.