Carte d’identità, da qui scopri se sono stati rubati i tuoi dati | C’è chi ha scoperto il peggio ed è finito in ospedale

Attenzione alla Carta d'Identità (Fonte: Canva e Wikimedia Commons) - www.lagazzettadelserchio.it
Carta d’Identità e altri documenti rubati online e c’è chi dallo shock è finito in ospedale. Ecco che cos’è successo.
La tecnologia ci ha aperto il mondo a innumerevoli azioni che fino a diversi decenni fa, il popolo pensava fosse solo pura fantascienza. I passi avanti fatti in questo campo sono notevoli: basta vedere l’arrivo dell’Intelligenza Artificiale.
Ovviamente come succede per tutte le cose, se da un lato ci sono molti pro, dall’altra ci sono anche molti contro. Questo succede quando esseri umani dal “cuore nero”, anziché beneficiare di questi servizi per aiutare gli altri, li utilizzano per derubarli.
Questo è quello che accade praticamente ogni giorno con le varie truffe online, telefoniche e di persona, le quali prendono di mira vittime spesso indifese. Non è sempre facile accorgersi per tempo di quelle messe in scena organizzate ad hoc.
Ed è per questo che molti ignari cittadini hanno scoperto che i propri dati sono stati rubati, come la Carta d’Identità. Ecco che cos’è successo.
Documenti personali finiti online
Purtroppo oggi giorno il pericolo di finire sul Dark Web è più concreto di quello che si possa pensare, visto che purtroppo sono parecchi i dati sensibili finiti online, così come documenti vari, tra cui la Carta d’Identità e il passaporto. Quando succede questo, le conseguenze potrebbero essere molto gravi, visto che i criminali potrebbero utilizzare i nostri dati e i vostri documenti per camuffare le loro azioni illecite.
Addirittura ci sono siti dove vendono online, scansioni di passaporti ad appena 10 dollari. I più ricercati sono proprio quelli europei che possono arrivare anche a un costo di 5mila dollari. Ma la vendita online non si ferma solo a questo, visto che potrebbero essere venduti anche dati bancari, dati personali, sticker per i visti e così via. In molti si chiedono quindi: come possiamo difenderci da tutto questo?

Come difendersi dal furto dei propri documenti
Il furto di documenti e dati personali online è purtroppo un trend sempre in aumento, tra cui anche la Carta d’Identità. C’è chi per lo shock di aver trovato i propri dati in rete si è sentito male, ma purtroppo come riportano da mistergadget.tech questo tipo di problema c’è da molto tempo, a causa proprio dei massicci attacchi da parte degli hacker.
Per cercare di proteggervi da tutto questo, sarebbe sempre meglio installare un buon antivirus anche sul vostro dispositivo e attivare anche una VPN, soprattutto quando vi collegate a connessioni pubbliche e condivise. Inoltre, controllate sempre i vostri account, i programmi fedeltà e anche le indicazioni fornite da Google qualora dovessero esserci state violazioni dei vostri dati.