In provincia di Pistoia sorge la CITTÀ del RELAX | Qui nessuno si stressa, nemmeno quando scatta il rosso al semaforo

Città del Relax

Città del Relax - Fonte Pexels - LaGazzettadelserchio.it

In questo luogo a Pistoia, tutti sono più rilassati e lo stress è solo un brutto ricordo. Ecco dove si trova

In Toscana, incastonata tra le dolci colline e i boschi, si trova una delle province più autentiche e sorprendenti della regione: Pistoia.

Spesso passa in secondo piano “nascosta” da città più conosciute come Firenze, Pisa o Siena. Eppure questa provincia custodisce in realtà un’anima profonda, fatta di storia e natura.

A Pistoia tutto sembra trascorrere più lentamente e il tempo sembra quasi essersi fermato. Parliamo di una città d’arte elegante, ricca di piazze armoniose, chiese romaniche e vicoli silenziosi.

Oltre il suo centro storico discreto e raffinato,  il territorio pistoiese sa anche come prendersi cura delle persone. Ed è proprio qui che si trova un luogo dove il relax è assicurato.

La città del Relax a Pistoia

Come anticipato, nel cuore di questa provincia che si trova un posto speciale, una vera e propria “Città del Relax” ed è anche una delle destinazioni turistiche più interessanti. Stiamo parlando di Montecatini Terme. Questa cittadina di 20 mila abitanti è infatti una meta che da sempre è sinonimo di turismo, grazie soprattutto alle sue fonti termali.

Già nell’Ottocento le sue fonti termali attiravano in città moltissimi vacanzieri, tra cui anche diversi personaggi illustri come Giuseppe Verdi, Ruggero Leoncavallo, Giacomo Puccini, e Vittorio Emanuele II. Le personalità più celebri sono ricordate dalla Walk of Fame lungo i marciapiedi di viale Giuseppe Verdi, dove borchie circolari riportano i principali nomi che hanno visitato Montecatini Terme.

Città del Relax
Città del Relax – Fonte Pexels – LaGazzettadelserchio.it

Un vero angolo di benessere

Oggi Montecatini Terme è protetta dall’UNESCO, essendo parte del patrimonio dell’umanità denominato Grandi città termali d’Europa, un insieme indivisibile di 11 città europee che si sono sviluppate  dall’Illuminismo fino al XX secolo. Gran parte del successo di Montecatini si deve infatti alle sue terme, ma anche se non si è appassionati di questo genere di cose la cittadina merita sicuramente una visita, grazie alle numerose cose da vedere, al suo centro storico perfettamente curato con parchi, giardini e ville liberty, e alla possibilità di effettuare alcune interessanti escursioni nei dintorni.

Non per ultimo, Montecatini si trova in posizione davvero favorevole rispetto alle grandi attrazioni della Toscana: Firenze, Pisa, Lucca e la Versilia distano non più di mezz’ora d’auto. Si può quindi arrivare a Montecatini Terme e sceglierla come base per il soggiorno durante la vacanza, grazie anche all’abbondante scelta di hotel, alla comodità rispetto all’autostrada e alla ferrovia, e ai prezzi generalmente inferiori rispetto alle grandi città.