Ristorante di lusso BLOCCATO dallo chef | Mette alla porta ‘gli indesiderati’ e scoppia la guerra sui social

Ristorante bloccato - Fonte Pexels - LaGazzettadelserchio.it
Polemiche sui social, un post avrebbe scatenato l’ira degli utenti. Ecco cosa è successo.
E’ emersa sul Web una di quelle notizie che ha scatenato in pochissimo tempo un’ondata di polemiche e commenti.
Si tratterebbe di un post che dopo aver generato una serie di proteste e reazioni, è stato cancellato dal profilo social dove era stato pubblicato.
Eppure, nonostante la cancellazione, gli screen del messaggio originale hanno continuato a circolare senza sosta lasciando tutti senza parole.
Questo perchè, una volta che un contenuto viene catturato e condiviso, la rimozione dall’origine non ne impedisce la diffusione per via della potenza del passaparola digitale. Ma andiamo a scoprire cosa è successo.
Scoppia il caos sul web: lo screen diventato virale in pochi minuti
Tantissime le testate giornalistiche che hanno ripreso gli screenshot, alimentando così la bufera mediatica che sta continuando questi giorni. L’episodio in questione avrebbe dato vita ad un acceso dibattito pubblcio con particolare attenzione verso temi sensibili e all’uso dei linguaggio nei contesti lavorativi. Tutto è partito da un tweet pubblicato da Charlotte Matteini sul suo profilo X.com, in cui mostrava un post apparso su Facebbok scritto da uno chef in cerca di personale.
La polemica ha fatto il giro della Rete, e ha catturato l’attenzione di diverse testate giornalistiche, tra cui corriere.it, che ha intervistato lo chef. La Matteini ha approfondito l’intera questione in un video pubblicato su TikTok. Nel prossimo paragrafo scopriamo cosa è stato scritto.

Ecco cosa c’era scritto nel post
Il post era alla ricerca di personale per un hotel a 4 stelle in Trentino, per il periodo da dicembre a fine marzo. Servivano “chef più 3 capo partita ed 1 pasticcere“. Poi prosegue: “Quindi se eventualmente resta qualche soggetto più o meno normale… Persone referenziate se rimangono ben volentieri“. I commenti sono stati inevitabili così come le reazioni durissime, con tantissimi commenti che accusavano di linguaggio inaccettabile e di violare le leggi sulla discriminazione. La notizia arriva da demografica.adnkronos.com, ma è stata ripresa anche da La Zanzara e da diversi altri giornali.
Lo chef ha eliminato il post. Nella sua intervista al Corriere della Sera si legge: “Ho ricevuto insulti, parolacce, minacce, ‘fascista, devi stare a testa in giù’. Stiamo ancora a parlare del fascismo di cento anni fa con il mondo in guerra. Non ci bado, è gente che non passa il tempo a lavorare“. Ha giustificato le sue parole con la frustrazione per lavoratori poco affidabili, accusandoli di perdere tempo o non fare il loro dovere. Non riguardava, quindi, chi veniva a mangiare, come potrebbe essere stato riportato da alcuni rumors.