Lo mangi ogni mattina ma non sai chi lo produce | Scoperto il vero nome dietro i cornetti Eurospin, è il re Mida del dolce

Eurospin - Fonte Instagram - LaGazzettadelserchio.it
Non tutti sanno che i cornetti Eurospin sono prodotti da una delle aziende più famose in Italia. Scopri subito di chi si tratta
Eurospin negli ultimi anni si è affermato come uno dei leader assoluti della grande distribuzione in Italia. Nato come discount, è riuscito a conquistare sempre più consumatori grazie a un’offerta che unisce qualità e convenienza.
Con centinaia di punti vendita in tutto il Paese, è diventato il punto di riferimento quotidiano per la spesa milioni di famiglie italiane.
Alla base del suo successo ci sono sicuramente i prezzi competitivi ma anche un assortimento essenziale e mirato a cui si aggiunge un’attenta selezione dei fornitori.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, infatti, molti dei prodotti a marchio Eurospin sono realizzati da aziende italiane affermate, spesso le stesse che riforniscono i marchi più noti e costosi presenti nei supermercati tradizionali.
Dietro i croissant Eurospin c’è un colosso del dolce
Ogni mattina milioni di italiani fanno colazione con un cornetto, magari accompagnato da un caffè o da un cappuccino. Spesso, in maniera spontanea, si apre la confezione acquistata al supermercato più vicino, si sceglie il proprio gusto preferito. Tra i cornetti più amati e acquistati troviamo proprio quelli venduti da Eurospin che oltre ad essere buonissimi costano davvero pochissimo. In molti si chiedono però, quanto ci si possa davvero fidare dei prodotti venduti nei discount, specie quando i prezzi sembrano troppo buoni per essere veri.
Eppure quello non tutti sanno è che dietro a moltissimi marchi della catena ci sono nomi noti dell’industria alimentare italiana. E’ il caso proprio dei croissant all’albicocca venduti da Eurospin. scopriamo allora chi li produce davvero.

Ecco chi li produce
Uno dei marchi più amati dai clienti Eurospin è Dolciando, la linea dedicata ai prodotti dolciari: biscotti, merendine, croissant e torte confezionate. Tra questi, spiccano i croissant con farcitura all’albicocca, venduti in confezioni da 10 pezzi (per un totale di 500 grammi), presenti in moltissime case italiane. Dietro questi croissant “anonimi”, venduti a un prezzo contenuto con il marchio Dolciando, si nasconde un vero e proprio re dell’industria dolciaria italiana: Bauli. L’azienda veronese, celebre per i suoi pandori e panettoni, è uno dei marchi più amati del nostro Paese, con una storia che affonda le radici nel 1922.Gli indirizzi riportati sull’etichetta — Via degli Artigiani, Romanengo (CR) e Via Cà Nove, San Martino Buon Albergo (VR) — corrispondono infatti a stabilimenti riconducibili proprio a Bauli.
Come già accade per altri prodotti Eurospin anche i croissant Dolciando derivano dal meccanismo delle private label: la grande distribuzione commissiona prodotti a marchio proprio a colossi del settore. In molti casi si tratta di versioni praticamente identiche a quelle vendute con marchi più noti, ma con un packaging differente e, soprattutto, un prezzo più aggressivo. La collaborazione tra Eurospin e Bauli dimostra come anche nei discount si possano trovare prodotti di altissima qualità, spesso provenienti dagli stessi stabilimenti che producono per i grandi brand.