Colpo di scena sulle strade: da oggi NON SERVE più allacciare la cintura in questi veicoli | Addio multe salate

Cinture di sicurezza

Cinture di sicurezza (Pixabay) - Lagazzettadelserchio.it

Non sempre è obbligatorio allacciare le cinture di sicurezza. Su alcuni veicoli da oggi è possibile non farlo. Ecco in quali.

Le cinture di sicurezza sono uno dei dispositivi più importanti per la sicurezza a bordo di un veicolo ed è per questa ragione, che per legge è obbligatorio allacciarle quando si è a bordo di un veicolo.

Come stabilisce l’articolo 127 del Codice della Strada tutti i passeggeri sono obbligati a metterle, su qualsiasi senso di marcia, pena la decurtazione di 5 punti dalla patente di chi guida e il pagamento di una multa.

Chi non osserva questa regola quindi, non solo mette in pericolo la propria vita, ma rischia anche la sospensione della patente di guida, se la cosa è recidiva.

La legge è intollerante a riguardo e non sono ammesse deroghe. Tuttavia esistono delle eccezioni che permettono ad alcuni veicoli di essere esenti dall’obbligo.

Un obbligo inderogabile, ma non per tutti

Queste eccezioni si applicano solamente a determinate categorie d’auto, che sono però soggette a delle regole specifiche. Ciò quindi non vuol dire che in tutte le auto che rappresentano l’eccezione alla regola, è possibile viaggiare con le cinture di sicurezza slacciate. Semplicemente hanno delle regole diverse da rispettare a differenza dei normali veicoli.

Conoscerle è quindi fondamentale per la propria sicurezza all’interno del veicolo, oltre che per evitare le multe. La sicurezza, sia per sé stessi che per coloro che viaggiano a bordo della nostra auto deve essere la priorità assoluta.

Persona alla guida
Persona alla guida (Pixabay) – Lagazzettadelserchio.it

Le uniche eccezioni, anche se regolate da delle norme specifiche

Come spiega “Roma.it”, non è obbligatorio avere le cinture allacciate in qualsiasi veicolo ci si trova. Alcune categorie, come le auto d’epoca e le auto storiche sono infatti esenti da questa regola, che vale però per qualsiasi altra tipologia di vettura.

Tuttavia ciò non vuol dire che in qualsiasi veicolo d’epoca o storico è possibile viaggiare senza aver allacciato le cinture. Nelle automobili storiche per esempio, si applica l’eccezione solamente per i veicoli storici che sono stati privi fin dalla prima omologazione degli attacchi necessari per il montaggio delle cinture. Per legge, nelle auto d’epoca, è invece obbligatorio montare gli attacchi delle cinture di sicurezza, ma solamente se la vettura è stata omologata dal 1976 in poi. Fino al 2000, tale obbligo valeva per le automobili che venivano immatricolati dal 1978 in poi, ma poi la legge è cambiata. Da quel momento le eccezioni vengono fatte solamente per quei tipi di veicoli. Per tutti gli altri, l’obbligo resta tale.