Non toccarlo! Eurospin avvisa | Questo ALIMENTO può contenere CORPI ESTRANEI, buttatelo alla svelta

Eurospin (Facebook) - Lagazzettadelserchio.it
Questo prodotto dell’Eurospin è stato ritirato dal per la presenza di corpi estranei. Se lo consumi corri dei gravi rischi per la salute.
Il Ministero della Salute ha lanciato un nuovo allarme e comunicato il ritiro di un prodotto tanto comune quanto consumato.
Il richiamo riguarda infatti un alimento che si trova spesso nel carrello della spesa di molte famiglie.
La ragione è particolarmente seria e non deve essere sottovalutata, considerando che si tratta della “possibile presenza di corpi estranei” all’interno del prodotto.
Proprio perchè consumandolo si corre un importante rischio per la salute, è bene quindi riportare indietro il prodotto se corrisponde a questi lotti e non mangiarlo per nessuna ragione.
Un rimborso se riportato indietro
Vista la gravità delle conseguenze che il consumo del prodotto può avere, il Ministero della Salute, insieme all’azienda produttrice dell’alimento, hanno suggerito di riportare immediatamente il prodotto al punto vendita in cui è stato acquistato e ottenere in cambio il rimborso.
Come spiega “Inran.it”, riconsegnandolo indietro all’Eurospin, il supermercato che lo vende, è possibile ricevere un rimborso completo oppure un prodotto alternativo con lo stesso valore. L’importante è che i lotti di questo prodotto vengano restituiti indietro e non consumati.

Altamente pericoloso se in questi lotti
I lotti interessati, come spiega “Inran.it”, sono il 3009311, il 3009577, il 3009767 e il 3009807, con date di scadenza rispettivamente il 1, il 4 e il 5 settembre 2025. Se quindi si possiede in casa uno di questi lotti, è fondamentale non consumarli, ma riportarli indietro.
Fortunatamente, il rischio di acquistare accidentalmente uno di questi lotti è al momento minimo, considerando che il prodotto è già stato ritirato dagli scaffali di tutti i punti vendita italiani. È difficile quindi trovare il formaggio Emmental a fette della Land corrispondente a questi lotti. È però importante assicurarsi di non averlo in casa e in caso contrario di riportarlo indietro al supermercato. Ne va della propria salute.