Sembra di essere in Australia e invece siamo in Toscana | Questo borgo è la perla d’Italia, panorami da sogno

Bagno Vignoni

Bagno Vignoni - Lagazzettadelserchio.it

Questo borgo non sembra neanche italiano per quanto è bello. Si trova però nel cuore della Toscana. È un piccolo tesoro della regione. 

Tra le dolci colline della Toscana, si nasconde un luogo dalla bellezza quasi surreale, che per un attimo da l’impressione di trovarsi all’interno di un dipinto rinascimentale, dove l’acqua e la pietra si fondono in una perfetta armonia.

Non sembra neanche di essere in Italia, eppure questo borgo è al 100% italiano. Ha però una particolarità che lo distingue dai classici paesini collinari.

Chi lo visita, si aspetterebbe di trovare gli elementi tipici dei piccoli paeselli, come le mura e le piazze. Questo borgo non è però come lo si immagina.

Al posto della tradizionale piazza, ospita una grande vasca d’acqua termale fumante, che crea un’atmosfera magica e senza tempo. Visitarlo non è quindi semplice turismo, ma un’esperienza unica nel suo genere.

Una meta turistica sin dalla notte dei tempi

Come spiega Wikipedia, fin dall’antichità, questo posto è apprezzato per le sue acque curative. Fin dall’epoca romana erano infatti utilizzate a scopo termale e nel corso dei secoli illustri personaggi hanno frequentato il borgo per poter godere dei suoi trattamenti termali.

Da Caterina da Siena a Lorenzo de’ Medici, la storia del posto s’intreccia con quella dei volti che hanno segnato il Rinascimento italiano. Per loro era una sede di villeggiatura, un po’ come lo è oggi. Riceve la visita di tantissime persone.

Vasca termale Bagno Vignoni
Vasca termale Bagno Vignoni (Wikipedia) – Lagazzettadelserchio.it

Un posto da favola, dall’atmosfera surreale

Il fascino di questo borgo non si ferma però alla sua vasca termale, ma risiede anche nelle sue stradine acciottolate, negli antichi mulini e nei percorsi naturalistici che portano al Parco dei Mulini, dove l’acqua termale si trasforma in una suggestiva cascata.

Una visita è quindi un’esperienza sensoriale e storica. Tutto questo nel cuore della Val d’Orcia, un contesto paesaggistico che l’UNESCO riconosce come Patrimonio dell’Umanità. È qui che si trova questa perla della Toscana, Bagno Vignoni. Visitarlo è come fare un viaggio dall’altra parte del mondo  rimanendo comunque in Italia, anzi, in Toscana.