La FATTORIA più BELLA d’Italia si trova solo in Toscana | Qui grandi e piccini vivono un sogno speciale, guai a perdersela

Fattoria

Fattoria - Fonte Pexels - LaGazzettadelserchio.it

Una delle fattorie da non perdersi in Italia si trova proprio in Toscana ed è un vero e proprio spettacolo.

La Toscana non ha bisogno di grandi presentazioni. È una terra che parla da sola con le sue bellissime città d’arte, i   borghi medievali sospesi nel tempo e una cultura enogastronomica che è diventata simbolo dell’Italia nel mondo.

Ma oltre alle sue meraviglie storiche e paesaggistiche, questa Regione sorprende per la ricchezza di eventi e iniziative culturali che si svolgono spesso in contesti da cartolina.

Tra questi, spiccano quelli dedicati alla musica jazz e ai sapori autentici della tradizione locale, in grado di unire gusto, bellezza e atmosfera.

Chiunque si trovi a visitare la Toscana durante il periodo estivo, sa bene che è il periodo perfetto per vivere la abbia  la regione a pieno.

Una fattoria da sogno in Toscana

Ogni esperienza vissuta in questa splendida terra si trasforma in un ricordo indimenticabile. A tal proposito, è proprio qui che si svolge un evento che gli amanti della musica e del buon cibo non possono perdersi: “Jazz in Fattoria”. Dal 4 luglio al 5 settembre 2025, il cuore verde del Chianti accoglie la quinta edizione di “Jazz in Fattoria”, un festival che regala emozioni, cultura e sapori per tutte le età. Ideato e diretto dal Maestro Franco Baggiani, e organizzato in collaborazione con il Consorzio Chianti Rufina e i Comuni di Pontassieve, Pelago e Dicomano, questo evento rappresenta una delle realtà più affascinanti dell’estate toscana. E il motivo è facile da comprendere.

Protagoniste assolute dell’iniziativa sono proprio le fattorie della zona Chianti Rufina, luoghi dove la bellezza del paesaggio si fonde con la tradizione agricola, il vino e l’ospitalità toscana. In questi scenari si tengono concerti jazz con artisti di livello nazionale e internazionale, accompagnati da degustazioni di vini e prodotti tipici. Il tutto in un’atmosfera rilassata ma profondamente autentica, capace di incantare sia gli appassionati di musica che le famiglie in cerca di un’esperienza diversa dal solito.

Fattoria
Fattoria – Fonte Pexels – LaGazzettadelserchio.it

Programma e prenotazioni

Tutti gli eventi prevedono degustazioni a partire dalle ore 19:00, seguite dai concerti jazz in serata. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata comodamente tramite la piattaforma Eventbrite.

Per maggiori informazioni, dettagli sul programma completo delle serate e per scoprire le fattorie coinvolte nel festival, è possibile scrivere a: eventi@chiantirufina.it; mailto:eventi@chiantirufina.it. Che tu sia un amante del jazz, un buongustaio, o semplicemente in cerca di una serata diversa, tra i profumi del vino e le note della musica sotto le stelle, questa è un’esperienza da non perdere.