Caldo record fino a ottobre: le previsioni meteo spiazzano tutti | Queste le regioni italiane più colpite

Persona accaldata

Persona accaldata (Pexels) - Lagazzettadelserchio.it

Le ultime previsioni meteo fanno perdere la speranza a chiunque sognava la tregua dal caldo. Dovremmo sopportare l’afa ancora per molto. 

Tutti speravano in una tregua, in un abbassamento delle temperature che ci facesse assaporare l’arrivo dell’autunno.

Dopo un’estate torrida, il desiderio di un po’ di refrigerio è palpabile, ma sembra che dovremmo attendere ancora un po’ prima che diventi reale.

Fino a qualche settimana fa le previsioni meteo sembravano suggerire un imminente cambio di rotta, caratterizzato dall’arrivo del fresco e dei temporali. Tuttavia le ultime notizie sul meteo hanno spezzato ogni speranza di cambiamento.

A quanto pare, l’estate non ha alcuna intenzione di cedere il passo alla prossima stagione, almeno non prima del mese di ottobre.

Perse le speranze dell’arrivo del freddo

Sebbene le ultime previsioni illudano le speranze sull’arrivo della fine dell’estate, non negano comunque l’arrivo di una fase di refrigerio, che seppur per poco tempo, interesserà alcune parti dell’Italia.

Le temperature quindi scenderanno, anche al di sotto delle medie stagionali, portando qualche temporale e sospiri di sollievo soprattutto al Centro-Nord. Sarà però solamente una pausa momentanea dal caldo, che subito dopo tornerà a fare da padrone fino a ottobre.

Caldo
Caldo (Pixabay) – Lagazzettadelserchio.it

Un’estate che non accenna a terminare

Come spiega un articolo di “Energycue.it”, dopo questa breve fase di refrigerio è quindi atteso un prepotente ritorno del caldo africano, che farà sentire la sua presenza su tutta la penisola. Fortunatamente però non sarà così intenso come lo è stato a luglio, tuttavia si assisterà a quella che in molti hanno ribattezzato come “seconda estate“.

A partire dalla fine di agosto, le temperature torneranno quindi a salire, almeno fino alla metà di ottobre, prolungando la stagione ben oltre i suoi confini tradizionali. A Nord continueranno a raggiungere i 30°, mentre a Sud e nelle isole si toccheranno invece vette più alte. Chi sperava nella fine dell’estate dovrà quindi attendere a lungo, almeno fino al mese di ottobre. Il freddo arriverà poi.