Famoso come il MESSICO d’Italia, è il luogo più amato dai toscani | Chi ama il trekking è nel posto giusto

Su Nuraxi (Wikipedia) - Lagazzettadelserchio.it
Questo posto è molto amato dai toscani, ma anche da chi ama il trekking. È conosciuto come il Messico d’Italia.
Quando pensiamo al Messico, l’immaginario collettivo evoca subito antiche piramidi, templi maestosi e la misteriosa civiltà degli Aztechi.
Eppure, proprio in Italia, c’è un luogo che evoca uno di quei mondi lontani. Conserva un patrimonio culturale talmente straordinario, che lo rende una meta ideale per gli affascinati della storia.
Permette infatti ai visitatori d’immergersi in un’epoca lontana, tra mura imponenti e resti di capanne circolari, che resistono al passare dei millenni.
La sua imponente struttura e l’atmosfera unica lo portano poi a essere soprannominato il “Messico d’Italia“. Per i toscani e gli amanti del trekking rappresenta un vero paradiso.
Un angolo di Messico in Italia
La grande attrazione di questo luogo, risiede nella sua struttura labirintica e nelle fortificazioni imponenti che ospita, che rimandano a un’organizzazione sociale tanto complessa quanto avanzata, seppur antica.
Le rovine, fatte di viottoli stretti e di torri maestose, si estendono in un’area che invita all’esplorazione a piedi e che offre un’esperienza che va ben oltre la semplice visita, ma che si trasforma in un vero e proprio viaggio nel tempo. Per questo è così apprezzato da chi ama il trekking.

Amato dai toscani ma anche da chi fa trekking
La storia di questo posto con il tempo ha conquistato le persone al punto che oggi, come spiega “Ilrichiamodellaforesta.it”, numerose agenzie turistiche propongono dei pacchetti dedicati alla visita del posto. I toscani in particolare, lo apprezzano anche per la vicinanza e l’accessibilità via traghetto da Livorno. Lo ritengono una meta ideale per le loro vacanze anche per questo.
Visitare il posto è poi un’occasione per godere della natura incontaminata del posto, cosa particolarmente sottovalutata dato che solitamente l’isola viene scelta per le sue spiagge. Se sei quindi in cerca di un’alternativa al mare, che ti faccia conoscere la Sardegna da un altro punto di vista, non puoi perderti l’antico complesso nuragico di Su Nuraxi, oggi considerato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. È un’occasione per visitare il Messico rimanendo in Italia e godersi una vacanza in modo alternativo, all’insegna del passato e a contatto con la natura incontaminata.