Allerta Meteo TOSCANA, ore di panico ovunque | C’è chi non esce di casa, raffiche di vento e pioggia incontrallata

Tempesta di fulmini

Tempesta di fulmini (Pexels) - Lagazzettadelserchio.it

È allerta meteo in Toscana. Una forte ondata di maltempo ha colpito la regione. La pioggia e il vento hanno portato il panico ovunque.

La forte instabilità climatica che ha caratterizzato la fine di questo inizio d’autunno in Toscana continua a far sentire i suoi effetti.

Le giornate scorse sono state segnate da un vero e proprio caos dal punto di vista climatico, che ha messo a dura prova la popolazione. Caos che però non sembra intenzionato a dare tregua.

Dopo un periodo di intense precipitazioni e fenomeni temporaleschi violenti che hanno causato numerosi disagi in diverse aree della regione, si è profilato un nuovo allarme meteo.

Non c’è stata quindi pace per la Toscana. A confermare l’allerta è stato il Centro Funzionale Regionale.

Una situazione allarmante per la regione

L’allerta è stata emessa per diversi comuni della regione, in modo particolare per la zona di Firenze, dove è stato emesso un codice giallo, e di Empoli, dove invece la situazione, essendo più critica, ha portato a un emettere un codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico.

Particolare attenzione, come spiega “Firenzetoday.it” è stata rivolta anche ai corsi d’acqua secondari, come l’Ema, il Mugnone e il Terzolle e non solo quindi ai fiumi principali. La situazione è stata talmente allarmante, che vista la vulnerabilità della regione, non è stato possibile agire in altri modi.

Fulmini sulla città
Fulmini sulla città (Pexels) – Lagazzettadelserchio.it

Ore di panico in tutta la Toscana

Sotto la direzione del Responsabile di Protezione Civile, vista la situazione, il Centro Operativo Comunale di Empoli ha quindi riunito organismi, associazioni e forze dell’ordine. Il tutto per fronteggiare al meglio le possibili criticità e salvaguardare la sicurezza dei cittadini.

Il Centro ha coordinato tutte le operazioni necessarie a garantire un’adeguata assistenza alla popolazione, vista l’allerta meteo che ha allarmato la regione. Nelle giornate del 9 e del 10 settembre è stato dato l’allarme a Firenze e nelle zone limitrofe, come Bagno a Ripoli, Fiesole e Scandicci e il codice arancione nelle zone dell’empolese. In molte località sono stati registrati allagamenti e smottamenti, a testimonianza di come il territorio, di fronte a tali eventi meteorologici, sia vulnerabile.