Hanno scoperto in Toscana il BORGO DEI CUORICINI | Qui aria d’amore ovunque, persino nei negozi sotto casa

Castelfiorentino

Castelfiorentino (Wikipedia) - Lagazzettadelserchio.it

Questo angolo della Toscana è soprannominato il “borgo dei cuoricini” per l’atmosfera romantica che emana. Ti fa venire gli occhi a cuore. 

Immerso nel cuore della Valdelsa, questo borgo si svela come un vero e proprio gioiello toscano, un crocevia di storia, arte e bellezza paesaggistica.

Noto per il suo fascino romantico e l’atmosfera accogliente che si percepisce nei vicoli, offre ai visitatori un viaggio nel tempo tra architetture medievali e opere d’arte dal valore inestimabile.

Passeggiando per vie storiche del centro, si può ammirare ciò che testimonia la sua importanza strategica nel Medioevo, quando rappresentava un punto nevralgico lungo la Via Francigena.

Oggi infatti si distingue per il patrimonio storico e artistico, ma anche per l’aria romantica che emana, soprattutto in alcuni momenti dell’anno. Si percepisce talmente tanto al punto da essere soprannominato il “borgo dei cuoricini”.

Non solo romanticismo, ma anche tanta storia e arte

Questo borgo è anche un punto di riferimento per l’arte, grazie a un patrimonio museale di rilievo. Ospita il Museo Benozzo Gozzoli, il cosiddetto BEGO, che è interamente dedicato al celebre artista del Rinascimento e che ospita gli affreschi che un tempo decoravano il tabernacolo della Madonna della Tosse e quello del borgo. Il suo Museo di Santa Verdiana espone invece delle opere d’arte sacra tra cui un dipinto che è stato attribuito a Cimabue e delle opere di Taddeo Gaddi.

Tutto questo rende una visita al borgo un’occasione unica per immergersi nella sua storia e nell’arte del territorio.

Castello
(Wikipedia) – Lagazzettadelserchio.it

Il borgo dei “cuoricini”

Oltre al suo patrimonio artistico, questo luogo si contraddistingue anche per il suo spirito romantico, tanto da essere soprannominato il “borgo dei cuoricini”. Quest’atmosfera di affetto e poesia è il filo conduttore che unisce i suoi vicoli, le piazze e i panorami mozzafiato, a maggior ragione in occasione del 14 settembre, una giornata, che promette di esaltare quest’aria del borgo.

Come spiega “Firenzetoday.it”, in questa giornata, il borgo farà da cornice al concerto dei Coma_Cosa, il celebre duo conosciuto per la loro canzone “Cuoricini”. Si esibiranno a Castelfiorentino, con un concerto che non solo celebra la musica, ma si fonde anche con l’essenza del posto, un luogo dove l’amore e la bellezza si incontrano in ogni angolo.