In Toscana c’è la CITTÀ DELLA SALUTE | Qui stanno tutti bene, si campa fino a 100 anni senza dolori

Persone che corrono

Persone che corrono (Pixabay) - Lagazzettadelserchio.it

In Toscana c’è una vera città della salute, dove tutti stanno bene e vivono a lungo. Qui, viene promosso il benessere. 

La Toscana si sta sempre più affermando come anche la regione della salute e non solo d’arte.

Non solo infatti ospita un innumerevole quantitativo d’opere d’arte, ma conserva anche una comunità che promuove attivamente il benessere, la cura e la prevenzione.

L’attenzione a uno stile di vita sano è un valore condiviso tra i fiorentini, che si manifesta in iniziative e attività che uniscono lo sport, la solidarietà e l’impegno sociale.

Una di queste in particolare, è la dimostrazione di come la Toscana sia un luogo in cui le persone si occupano uno della salute dell’altro. Promuove la corsa e il benessere.

Una città dove si corre per la vita

Tra gli appuntamenti più sentiti e attesi dai fiorentini, c’è “Corri la Vita”, una gara podistica che da anni raccoglie fondi per sostenere la lotta contro il tumore al seno e che negli anni ha permesso di finanziare degli importanti progetti di prevenzione, diagnosi precoce e cura.

Come spiega “Firenzetoday.it”, sono state assistite oltre 500.000 donne grazie a questi fondi, migliorando la qualità delle cure e offrendo un aiuto concreto a chi combatte la malattia. Non si tratta quindi di una semplice corsa, ma di qualcosa di molto più grande, che fa considerare la città “della salute”.

Corri la vita
Corri la vita (Facebook) – Lagazzettadelserchio.it

Una corsa per promuovere il benessere

Il 28 settembre tantissime persone si riuniranno quindi per le strade della città in una corsa di speranza e solidarietà, che potrà dare loro diversi benefici. Chi indosserà la maglia della corsa potrà infatti usufruire di alcuni sconti presso il Mercato Centrale.

Per poter partecipare non resta quindi che ritirare la propria maglia e mettersi in pista. Per farlo, occorre fare una donazione di 10 euro e iscriversi alla corsa di Firenze. Non serve altro. Se vuoi unire la corsa alla beneficenza, non resta quindi che buttarti in pista e correre, per la salute.