Basta con Firenze, la CITTÀ più RICCA della Toscana è solo una | Gli esperti sono d’accordo, qui c’è il vero tesoro

Città più ricca della Toscana

Firenze - foto flickr - lagazzettadelserchio.it

Questo è un dato che forse nessuno si aspettava. Non è Firenze la città più ricca della Toscana, ecco il risultato eclatante.

Se diciamo “culla del Rinascimento” in Italia, automaticamente pensiamo a Firenze. È una città che non ha bisogno di grandi presentazioni, in quanto la sua fama la precede e il suo fascino è quello di una delle città più antiche e amate al mondo.

Quando si passeggia per le vie del centro, si ha la piena sensazione di compiere un viaggio tra cultura, arte e bellezza, dove hanno vissuto grandi geni come Leonardo, Dante e Michelangelo. Il cuore della città è sicuramente Piazza del Duomo, dove si trova la Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la cupola del Brunelleschi.

Accanto, il Campanile di Giotto e il Battistero creano un insieme straordinario di inestimabile valore. Ovviamente, Firenze è anche la patria degli Uffizi, che custodiscono opere di Caravaggio, Raffaello, Botticelli e molti altri. Per non parlare poi del Ponte Vecchio, con le sue botteghe orafe sospese sull’Arno. Palazzo Vecchio, da parte sua, rappresenta invece il cuore politico e culturale della città.

Dall’arte alla cucina: a Firenze non si sbaglia mai

Non bisogna però dimenticare il lato più quotidiano del capoluogo toscano: le trattorie tipiche, dove si può gustare una bistecca alla fiorentina o bere un buon bicchiere di Chianti, così come i mercati storici, come quello di San Lorenzo.

Accanto a tutto ciò, vi è anche la moda: non a caso, Firenze ospita Pitti Uomo, una delle fiere più importanti al mondo. È una città che sa guardare al futuro e alla formazione dei giovani, grazie alle università e agli istituti che attirano sempre più studenti provenienti da tutto il mondo.

Città più ricca della Toscana
Sovana nel cuore della Toscana – foto flickr @Giovanni Volpato – lagazzettadelserchio.it

Città ricca in Toscana: ecco dove si trova

Tuttavia, ad oggi, dobbiamo dire che, per alcuni motivi, non la si può considerare per forza la città più ricca della Toscana. Ma per quale motivo? Scopriamolo subito. Secondo quanto riportato da romanoimpero.com, vi è una città nel cuore di Grosseto, Sovana, al cui interno è stato rinvenuto un tesoro pazzesco e meraviglioso.

Questo dimostra come i reperti riportati alla luce grazie ai lavori di restauro della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio delle province di Siena e Grosseto abbiano dato maggiore lustro al recupero della Chiesa di San Mamiliano, trasformata in un vero e proprio museo.