Spazio disponibilie
   Anno X
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Bagni di Lucca
19 Maggio 2023

Visite: 466

Dopo la richiesta unilaterale di dimissioni risalente a pochi giorni fa, il gruppo di minoranza Progetto Futuro torna a colpire l’amministrazione di Bagni di Lucca guidata dal sindaco Paolo Michelini.

Il nuovo caso che i tre consiglieri della lista d’opposizione (Massimo Betti, Claudio Gemignani e Laura Lucchesi) hanno fatto emergere riguarda il conferimento al comandante della polizia locale della Mediavalle Marco Martini, e dipendente del comune di Borgo a Mozzano, di un incarico esterno di consulenza e supporto formativo.

Progetto Futuro, attraverso un post Facebook pubblicato da Gemignani a cui sono state allegate le carte della determina, ha evidenziato quella che, al momento, è stata la spesa per tale incarico (quasi 15mila euro), ma ciò su cui si sofferma maggiormente è che lo stesso Martini è stato anche comandante di Bagni di Lucca fino a che, secondo il gruppo d’opposizione, la precedente giunta guidata sempre da Michelini decise di uscire dalla gestione associata dei vigili: una scelta che avrebbe arrecato gravi danni all’intero comune e che certifica la voglia dell’attuale amministrazione di “distruggere” quello che è stato fatto da altri.

La figura in oggetto è stata richiesta con lettera del 28 marzo al comune di Borgo a Mozzano, figura che è stato il nostro comandante fino a che la precedente amministrazione. ma stesso sindaco, non ha deciso di uscire dalla gestione associata dei vigili, sempre per altri voleri, portando un danno all'ente e al servizio e questo ne è ulteriore prova. Ancora una volta foga e vitalità sono usate solo per smantellare ciò che avevano fatto le passate amministrazioni – chiosa Progetto Futuro –. Tante scelte coraggiose e di successo, fatte in passato, andavano distrutte perché fatte da altri. Era stata assunzione di responsabilità e coraggio mantenere aperti servizi e strutture mentre si cercavano finanziamenti o gestori per servizi e strutture. È invece palese oggi il danno di aver chiuso tutto per sottrarsi a qualsiasi ipotetico problema. Oggi si pensa solo a tassare i cittadini e si chiedono soldi alle attività già in difficoltà”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Montaigne comunica che lo spettacolo Il sogno costruito,la straordinaria impresa di Vincenzo Iacopucci da Casabasciana, programmato al Teatro Accademico…

Spazio disponibilie

Appuntamento domenica 4 giugno con Herbarium. Il tema della 5^ edizione sarà "Erbi boni e cattivi".

Il 24 e 25 Maggio alle ore 21, le allieve e gli allievi dell'I.C.Lucca 3, parteciperanno alla  rassegna regionale…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 26 maggio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed…

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 26 maggio 2023, indetto dai sindacati USB e FISI e indirizzato ai dipendenti…

Un convegno davvero partecipatissimo quello organizzato dal G.V.S. di Barga, tenutosi…

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII^ Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla…

Spazio disponibilie

Intorno alle 16:30 di oggi la squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Castelnuovo Garfagnana è intervenuta in località…

GAIA S.p.A. informa che da mercoledì 10 maggio sono iniziate le letture…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie