Spazio disponibilie
   Anno X
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Bagni di Lucca
23 Maggio 2023

Visite: 359

Il 4 giugno, dopo il grosso successo della scorsa edizione, a Montefegatesi verrà riproposta una giornata di sensibilizzazione e condivisione della montagna riguardo al tema della disabilità. "Montagna per Tutti" organizzata dalla Società Ermete Zacconi di Montefegatesi con il patrocinio (collaborazione) del Comune di Bagni di Lucca e le numerose associazioni: Comitato di Bagni di Lucca Croce Rossa Italiana, Jurassic Bike, Gruppo Trekking Pegaso, CAI Castelnuovo gruppo "Montagna per tutti", CAI Carrara " Montagna per tutti", Auser Bagni di Lucca, Associazioni Nazionale Mutilati ed Invalidi sul Lavoro, Luccasenzabarriere odv, Unitalsi, Foresta dei Sogni, Il Sogno, Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Lucca, GVS Barga, I Crini dell'Alpe, Val di Lima Off Road, Rockonda e Canyon Park. 
La montagna regala sempre emozioni indescrivibili. Panorami, paesaggi, boschi: un insieme di colori e sensazioni che tutti dovrebbero avere la possibilità di sperimentare
In Italia ci sono 5 milioni di persone con disabilità permanente e più 1 milione con disabilità temporanea quindi si tratta di circa il 10% della popolazione.
Negli ultimi anni nel comune di Bagni di Lucca grazie a varie associazioni di volontariato , sono nati , ripuliti e segnati molti Sentieri e Cammini, tanto da fare diventare il Comune come una zona di riferimento per l'attività di trekking. 
Il passo successivo di questo grandissimo lavoro di volontariato guidato dal Gruppo Trekking Pegaso , Jurassic Bike , CAI a cui hanno partecipato molte associazioni locali con il pieno appoggio del Comune di Bagni di Lucca, è stato quello di condividere certi percorsi , paesaggi ed emozioni anche con le persone con disabilità.
Lo scorso anno è stato percorso il Monte Coronato con la Joelette. Quest'anno sarà la volta del Monte delle Streghe, il Prato fiorito (oltre al coronato come alternativa)
La joëlette è una speciale carrozzella da fuori-strada, che consente anche ai disabili non deambulanti, cui la montagna dal vivo è normalmente preclusa, di partecipare alle escursioni nella natura, su stradine e sentieri.
Questo anno come associazione Ermete Zacconi di Montefegatesi è stato deciso di riorganizzare una giornata per le persone con disabilità cercando di coinvolgere le associazioni della zona che quotidianamente ed in modo egregio lavorano e dedicano il loro tempo alle persone com disabilità ed alle problematiche collegate. 
IL PROGRAMMA
Ore 09.00 – Escursione Sentiero degli Avi partendo da Montefegatesi – MT Prato Fiorito – Montefegatesi a cura dell'associazione Guide Ambientali Crini Dell'Alpe info e prenotazioni 3341815450
Ore 09 .30– Escursione sul Monte Prato Fiorito con le Joelette da parte dei volontari delle associazioni coinvolte Gruppo Trekking Pegaso, Jurassic Bike , CAI Castelnuovo e Carra gruppo Montagna per tutti, Comitato Bagni di Lucca Croce Rossa Italiana etc. È necessaria la prenotazione della Joelette al numero 3317384968
Dalle ore 11 Piazza xx Settembre Punto salute Croce Rossa comitato Bagni di Lucca e apertura stand associazioni 
Dalle ore 12 in Piazza xx settembre Pranzo su prenotazione (3409370009 – 3492616250 )
Dalle 14 grazie a Val di Lima Off Road possibilità di provare Quad Yamaha Kodiak 700 omologato per paraplegici 
Ore 14 Intervento Amministrazione Comunale. Presentazione ed intervento associazioni Coinvolte nella giornata .
Inaugurazione Montascale comprato dalla Società Ermete Zacconi. 
Ore 14.30 – Dialoghi con ospiti:
Stefano Gori Campione Paralimpico , pluricampione Italiano. 
David Bonaventuri e Luigi Magi giocatori della Nazionale Italiana Calcio Amputati e pluricampioni Italiani.
Ore 15 possibilità di provare le Joelette della CRI comitato Bagni di Lucca e CAI di Castelnuovo nei pressi del paese.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Montaigne comunica che lo spettacolo Il sogno costruito,la straordinaria impresa di Vincenzo Iacopucci da Casabasciana, programmato al Teatro Accademico…

Spazio disponibilie

Appuntamento domenica 4 giugno con Herbarium. Il tema della 5^ edizione sarà "Erbi boni e cattivi".

Il 24 e 25 Maggio alle ore 21, le allieve e gli allievi dell'I.C.Lucca 3, parteciperanno alla  rassegna regionale…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 26 maggio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed…

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 26 maggio 2023, indetto dai sindacati USB e FISI e indirizzato ai dipendenti…

Un convegno davvero partecipatissimo quello organizzato dal G.V.S. di Barga, tenutosi…

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII^ Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla…

Spazio disponibilie

Intorno alle 16:30 di oggi la squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Castelnuovo Garfagnana è intervenuta in località…

GAIA S.p.A. informa che da mercoledì 10 maggio sono iniziate le letture…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie