Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 1 Aprile 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Barga
11 Marzo 2023

Visite: 453

Il Murf, il museo multimediale rocche e fortificazioni della Valle del Serchio di Barga, entra nella rete FORTMED 2023, il convegno internazionale delle fortificazioni del Mediterraneo che si terrà a Pisa, il 23, 24 e 25 marzo.

"Per noi - commenta Lucia Morelli, responsabile del Murf - è un traguardo molto importante: il Murf entra di diritto nel dibattito internazionale sulle fortificazioni, diventa un interlocutore, una voce. Al Murf viene quindi riconosciuto il livello qualitativo dei contenuti e, ne siamo sicuri, nasceranno sicuramente opportunità interessanti di scoperta e valorizzazione. Ci stiamo preparando per accogliere molti visitatori con l'inizio della primavera, mentre ogni settimana siamo alle prese con tante visite guidate organizzate per le scuole". 

"Siamo orgogliosi di questo traguardo - aggiunge la sindaca Caterina Campani - perché contribuisce a rendere Barga un centro culturale, un motore attivo e propulsivo. Il Murf con il suo patrimonio di conoscenze, storie e vissuti, rappresenta l'occasione per promuovere il nostro territorio e far conoscere tutto quello che di bello e di unico disponiamo". 

FORTMED 2023_Pisa è la sesta edizione del convegno internazionale Fortifications of the Mediterranean Coast: l'ultima edizione, risalente al 2020, si è tenuta a Granada, in Spagna. Il Convegno è organizzato dal DESTeC, il Dipartimento di ingegneria dell'energia, dei sistemi, del territorio e delle costruzioni dell'Università di Pisa: obiettivo principale è lo scambio di conoscenze e la condivisione per una migliore comprensione, valutazione, gestione e valorizzazione della cultura e del èatrimonio dell'architettura fortificata sviluppatisi lungo la costa del Mediterraneo, prendendo in considerazione anche i fenomeni che hanno avuto luogo oltremare.

Il Convegno avrà un carattere interdisciplinare, a cui contribuiranno architetti, ingegneri, archeologi, storici, geografi, cartografi, operatori e amministratori del patrimonio culturale, professionisti del settore turistico, restauratori ed esperti esperti in restauro-conservazione e divulgazione del patrimonio.  Centro focale di indagine saranno le fortificazioni nel Mediterraneo, da quelle Italiane fino a quelle del Nord-Africa, senza escludere altri esempi d'oltreoceano, come Cuba, le Filippine e Panama.

Il MURF si trova nel centro storico di Barga in via di Borgo, volta dei Menchi. Biglietto 3 euro. Info e prenotazioni: 0583724791 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“In missione a Bruxelles con i colleghi del Gruppo, a seguito di un cortese invito della nostra europarlamentare Susanna Ceccardi,…

In tutta la diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’arcivescovo presiederà varie…

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Lunedì 27 marzo il Comune di Bagni di Lucca ha pubblicato sul proprio sito il "Bando di gara per l'affidamento…

Spazio disponibilie

L’importanza della biodiversità nella tutela e conservazione di tutti i servizi essenziali per la vita dell’uomo e degli esseri viventi…

Domani sera, venerdì 31 marzo in prima serata, andrà in onda su…

Sabato 1° aprile alle 15 sarà inaugurata la 125^ panchina rossa in Valle del Serchio. Un simbolo della lotta contro…

Yamila Bertieri, consigliere comunale a Borgo a Mozzano con il gruppo di Orgoglio Comune, molto attenta alle vicende ma,…

Spazio disponibilie

Autolinee Toscane informa che in conseguenze delle chiusure scolastiche durante le vacanze pasquali e le festività del 25 aprile…

Non esiste un'età in cui smettere di volersi bene attraverso l'alimentazione e il movimento, nemmeno alla terza età. I benefici di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie