Spazio disponibilie
   Anno X
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Borgo a Mozzano
25 Maggio 2023

Visite: 342

Al via la nuova edizione del Teatro di Verzura, la rassegna culturale che ogni anno, da maggio a luglio, prende vita nel giardino dell'ex Convento delle Oblate a Borgo a Mozzano, proponendo al grande pubblico nomi, temi, approfondimenti e presentazioni di altissimo livello.

La manifestazione, organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con la libreria Ubik di Lucca, inizierà domani, venerdì 26 maggio, alle 21.15.

Sul palco del Verzura ci sarà Paolo Del Debbio che per l'occasione presenterà il suo primo romanzo "Il filo dell'aquilone". Tra le pagine riprende vita la storia di Astore Cantacci, abbandonato da neonato in un convento di suore, che fatica a stare ancorato alla realtà, preferendo vagare tra fantasie e sogni a occhi aperti. Un giorno tutto cambia grazie all'incontro con un monaco davanti a un campo dove alcuni bambini inseguono un aquilone. La storia prende spunto dalla strage della Certosa di Farneta, l'eccidio in cui persero la vita, nel 1944, 12 monaci certosini e 32 civili per mano di un comando delle SS. Sul palco, dialogheranno insieme all'autore Patrizio Andreuccetti, sindaco di Borgo a Mozzano, e Gina Truglio della libreria Ubik. L'incontro sarà anticipato da un gustoso aperitivo sotto le stelle, alle 20, al Circolo dell'Unione, aperto a tutti.

Gli incontri al Teatro di Verzura sono organizzati dal Comune di Borgo a Mozzano con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca, di Anci Toscana e dell'Unione dei Comuni Media Valle del Serchio, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con la Fraternita di Misericordia di Borgo a Mozzano – Gruppo Donatori Sangue "Fratres" ONLUS, Commissione Pari Opportunità del Comune di Borgo a Mozzano e Ubik Lucca.

Per maggiori informazioni contattare il numero 333.4922193

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Montaigne comunica che lo spettacolo Il sogno costruito,la straordinaria impresa di Vincenzo Iacopucci da Casabasciana, programmato al Teatro Accademico…

Spazio disponibilie

Appuntamento domenica 4 giugno con Herbarium. Il tema della 5^ edizione sarà "Erbi boni e cattivi".

Il 24 e 25 Maggio alle ore 21, le allieve e gli allievi dell'I.C.Lucca 3, parteciperanno alla  rassegna regionale…

Spazio disponibilie

Venerdì 26 maggio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed…

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 26 maggio 2023, indetto dai sindacati USB e FISI e indirizzato ai dipendenti…

Un convegno davvero partecipatissimo quello organizzato dal G.V.S. di Barga, tenutosi…

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII^ Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla…

Spazio disponibilie

Intorno alle 16:30 di oggi la squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Castelnuovo Garfagnana è intervenuta in località…

GAIA S.p.A. informa che da mercoledì 10 maggio sono iniziate le letture…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie