Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 23 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Borgo a Mozzano
12 Settembre 2023

Visite: 308

Un libro che racconta dell'importanza che la "metallurgica" ha avuto nella storia delle comunità della Valle del Serchio. Venerdì 15 settembre, alle 17 al Museo della Memoria di Borgo a Mozzano, in via Roma, 31, si terrà la presentazione del libro "Rame quotidiano" scritto Giulia Malavasi.

Un'opera che traccia il percorso storico della presenza della SMI a Fornaci di Barga, dalla sua nascita all'inizio del XX secolo fino ai primi anni del 2000, offrendo, per la prima volta, un resoconto completo della storia dell'impianto fornacino. L'arrivo della SMI ha segnato una svolta epocale per la Valle, portando con sé l'era dell'industrializzazione, grazie al ruolo cruciale della famiglia Orlando. Dal periodo della Prima Guerra mondiale all'era del fascismo, dalla resistenza agli anni del dopoguerra, la SMI ha intrattenuto un dialogo costante con la comunità di Fornaci, sia dentro che fuori dai cancelli della fabbrica. L'autrice, Giulia Malavasi, ha incrociato fonti documentarie e bibliografiche oltre a numerose interviste fatte a fornacini e valligiani nel corso degli ultimi anni.

A presentare il libro, insieme all'autrice, sarà Nicola Pardini mentre la voce recitante sarà quella di Monica Martini. La presentazione sarà scandita da intermezzi musicali a cura della Scuola Civica di Musica Marco Salotti.

È possibile prenotare il libro ad un prezzo vantaggioso: è necessario mandare un messaggio su WhatsApp al numero 331.4640556 indicando il nominativo e il numero di copie richieste. "Rame quotidiano" è un progetto è stato finanziato attraverso il programma di ricerca e innovazione dell'Unione Europea Horizon 2020.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo instabile per il transito di una perturbazione atlantica che causerà pioggia e temporali forti per l'intera giornata di oggi.

Autolinee Toscane informa che USB Lavoro Privato per le Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha aderito…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria e culturale di Vivere Castelnuovo, sabato 23 settembre alle 18 presso la Sala…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il dottor Lio Contrucci, medico di medicina generale dell'ambito territoriale della Valle del Serchio…

Spazio disponibilie

Maltempo in arrivo in Toscana e per la giornata di domani 22 settembre la sala operativa della protezione civile regionale…

Ultime uscite stagionali per il gruppo agonistico della Sc Garfagnana

Sabato 23 settembre alle ore 17 alla  Fondazione Ricci  di Barga conferenza "La morte del Papa" di Giovanni Pascoli. Il…

In vista dell’inizio dell’anno scolastico, Autolinee Toscane ricorda che gli orari delle corse con funzionalità scolastica sono definiti…

Spazio disponibilie

La Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana ha organizzato la presentazione del volume "L'Ariosto commissario e la Garfagnana del suo tempo", XV…

Autolinee Toscane informa che dal 15 settembre sono previste le seguenti variazioni di orario per le corse dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie