Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 23 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea cosimini
Castelnuovo
12 Settembre 2023

Visite: 856

Partito tre anni fa in sordina, con appena 25 città aderenti (tra cui Lucca per la Toscana), l’evento – organizzato dalla Sport City Foundation e promosso dal Coni – è cresciuto a tal punto da coinvolgere quest’anno ben 140 comuni in tutta Italia.

La terza edizione dello “Sport City Day” toccherà, nella giornata di domenica 17 settembre, tre località della nostra provincia: Lucca, Pietrasanta e – per la prima volta in assoluto – il capoluogo della Garfagnana Castelnuovo. Si tratta di un’iniziativa volta a promuovere tutti i tipi di sport e a suscitare nella popolazione la voglia di avvicinarsi ad una o più tipologie di attività ludico-sportive.

Il format prevede che le varie discipline rappresentate si svolgano in maniera dimostrativa o con prove dirette all’interno delle mura urbane delle varie città. Castelnuovo, per l’occasione, concentrerà tutte le attività in Piazza Dronero, proprio davanti al vecchio campo sportivo comunale.

Alla conferenza stampa, questa mattina in comune, era presente il consigliere con delega all’associazionismo Alessandro Pedreschi. “In realtà – ha sottolineato il consigliere – Castelnuovo sperimenta questa formula già da molti anni, durante la ‘Settimana del Commercio’, nella giornata dedicata proprio allo sport; ma, in questo caso, tutte le attività si concentreranno nella stessa piazza dando modo a ciascuno di provare le bocce, il calcio, la pallavolo, la pesistica, il rafting e le varie attività di palestra, il basket, il tennis e molto altro”.

I partecipanti alla conferenza si sono poi spostati nella sala del sindaco dove, ad accoglierli, era presente il primo cittadino di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi. Il sindaco ha sottoscritto il documento presentato dal Coni (sport city declaration) impegnandosi a promuovere lo sport e l’attività fisica nel proprio comune. “La firma – ha dichiarato Tagliasacchi - formalizza, di fatto, una volontà già espressa attraverso gli ingenti investimenti ancora in corso sugli impianti sportivi, volti alla creazione di una vera e propria cittadella dello sport. Tale vocazione è stata anche premiata dal CIP (Comitato Paralimpico Italiano) che ha scelto Castelnuovo e i suoi impianti per organizzare la “Giornata Paralimpica”, la quale vedrà protagonisti atleti ed istruttori di tutta la Toscana che, domenica 14 ottobre, mostreranno le varie discipline paralimpiche all’interno del rinnovato Stadio Nardini”.

Presente infine alla conferenza stampa anche l’avvocato Stefano Pellacani, delegato provinciale del Coni, il quale ha espresso soddisfazione per l’aumento esponenziale delle adesioni all’evento negli ultimi anni: “Lo scopo è quello di porre al centro la questione dell’attività motoria e sportiva – ha concluso – sia come benessere per le persone sia come recupero di alcuni spazi urbani. Decoro, quindi, ma anche comunità: un ritorno alla socializzazione di cui lo sport è strumento necessario. A Castelnuovo abbiamo trovato una realtà sportiva sana, favorita dagli importanti investimenti fatti di recente da parte dell’amministrazione. Si può dire che il capoluogo garfagnino, sotto il profilo dell’impiantistica, è una delle eccellenze della provincia”.




Pin It

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo instabile per il transito di una perturbazione atlantica che causerà pioggia e temporali forti per l'intera giornata di oggi.

Autolinee Toscane informa che USB Lavoro Privato per le Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha aderito…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria e culturale di Vivere Castelnuovo, sabato 23 settembre alle 18 presso la Sala…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il dottor Lio Contrucci, medico di medicina generale dell'ambito territoriale della Valle del Serchio…

Spazio disponibilie

Maltempo in arrivo in Toscana e per la giornata di domani 22 settembre la sala operativa della protezione civile regionale…

Ultime uscite stagionali per il gruppo agonistico della Sc Garfagnana

Sabato 23 settembre alle ore 17 alla  Fondazione Ricci  di Barga conferenza "La morte del Papa" di Giovanni Pascoli. Il…

In vista dell’inizio dell’anno scolastico, Autolinee Toscane ricorda che gli orari delle corse con funzionalità scolastica sono definiti…

Spazio disponibilie

La Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana ha organizzato la presentazione del volume "L'Ariosto commissario e la Garfagnana del suo tempo", XV…

Autolinee Toscane informa che dal 15 settembre sono previste le seguenti variazioni di orario per le corse dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie