Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 23 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Castelnuovo
31 Agosto 2023

Visite: 442

Un funzionario agricolo forestale ed un funzionario tecnico da impiegare, a tempo determinato e part-time, nell’attuazione degli interventi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

L’Unione Comuni Garfagnana ha indetto due concorsi pubblici per individuare altrettanti profili professionali da inserire nel Servizio Sviluppo Economico per la gestione delle fasi di progettazione/realizzazione del progetto “Garfagnana Green Land – Strategie per una comunità locale sostenibile”.

Il personale selezionato dovrà svolgere incarichi di progettazione, servizi di direzione lavori, di architettura e ingegneria; collaudo tecnico-amministrativo; incarichi per indagini geologiche e sismiche, per le operazioni di bonifica archeologica; incarichi in commissioni giudicatrici; incarichi di asseverazioni tecniche volte a quantificare e rilevare gli indicatori comuni; più altre attività tecnico-operative strettamente finalizzate alla realizzazione dei singoli progetti.


Entrambi i bandi sono stati pubblicati sull’albo pretorio e sulla sottosezione “Bandi di concorso” in “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale dell’Unione Comuni Garfagnana all’indirizzo https://www.ucgarfagnana.lu.it/ e sul portale “inPa” all’indirizzo https://www.inpa.gov.it.

La domanda di partecipazione alla selezione potrà essere presentata esclusivamente - pena esclusione - mediante iscrizione on-line attraverso la compilazione del format di candidatura del portale “inPa” all’indirizzo https://www.inpa.gov.it. Per partecipare alla selezione, il candidato/a dovrà provvedere alla registrazione nel portale unico del reclutamento e dovrà essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale) e dell’indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata).

L’invio della domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere effettuato entro e non oltre le ore 17 del 18 settembre 2023.

Il presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea Tagliasacchi evidenzia l’importanza del progetto che l’ente è riuscito ad aggiudicarsi nell’ambito dei finanziamenti del PNRR che vede interventi in diversi settori strategici fra i quali si evidenziano la gestione integrata e certificata del patrimonio agro-forestale, anche tramite lo scambio dei crediti derivanti dalla cattura dell’anidride carbonica, gestione della biodiversità e certificazione della filiera del legno; la gestione integrata e certificata delle risorse idriche; la costruzione e gestione sostenibile del patrimonio edilizio e delle infrastrutture di una montagna moderna; l’efficienza energetica e integrazione intelligente degli impianti e delle reti; l’integrazione dei servizi di mobilità; e, infine, lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile che sia anche energeticamente indipendente attraverso la produzione e l’uso di energia da fonti rinnovabili nei settori elettrico, termico e dei trasporti.

Pin It

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo instabile per il transito di una perturbazione atlantica che causerà pioggia e temporali forti per l'intera giornata di oggi.

Autolinee Toscane informa che USB Lavoro Privato per le Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha aderito…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria e culturale di Vivere Castelnuovo, sabato 23 settembre alle 18 presso la Sala…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il dottor Lio Contrucci, medico di medicina generale dell'ambito territoriale della Valle del Serchio…

Spazio disponibilie

Maltempo in arrivo in Toscana e per la giornata di domani 22 settembre la sala operativa della protezione civile regionale…

Ultime uscite stagionali per il gruppo agonistico della Sc Garfagnana

Sabato 23 settembre alle ore 17 alla  Fondazione Ricci  di Barga conferenza "La morte del Papa" di Giovanni Pascoli. Il…

In vista dell’inizio dell’anno scolastico, Autolinee Toscane ricorda che gli orari delle corse con funzionalità scolastica sono definiti…

Spazio disponibilie

La Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana ha organizzato la presentazione del volume "L'Ariosto commissario e la Garfagnana del suo tempo", XV…

Autolinee Toscane informa che dal 15 settembre sono previste le seguenti variazioni di orario per le corse dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie