Anno X
Sabato 23 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
16 Settembre 2023

Visite: 351

Grazie all’opportunità rappresentata dal bando della regione Toscana “Rigenerazione Urbana 2023” l’amministrazione comunale di San Romano ha ottenuto un cospicuo contributo: 480 mila euro destinato al progetto di rigenerazione dell’ex scuola di Vibbiana.

L’intervento riguarderà la connessione tra le due frazioni di Vibbiana e Verrucole all’interno del circuito turistico che congiunge il fondovalle con il Parco dell’Orecchiella e attraversa i luoghi più attrattivi del comune quali la Fortezza estense di Verrucole, il cammino della via del volto Santo, il Parco avventura del Buffardello, sino al Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Principale obiettivo della rigenerazione dell’immobile è quello di realizzare una struttura flessibile per ricettività e attività sociali per rispondere a due criticità da risolvere con urgenza: la mancanza di spazi per la socialità e la mancanza di posti letto per intercettare le opportunità di sviluppo date da un turismo in crescita. Un progetto declinato sulla stagionalità ancora marcata delle presenze turistiche in questi luoghi: un uso di ricettività con particolare attenzione alle famiglie nei mesi estivi e un uso per socialità, convegni, lezioni seminari nei mesi invernali.

Questa organizzazione flessibile - dice Raffaella Mariani - consentirà la creazione di opportunità di lavoro ed integrazione al reddito e la sostenibilità della gestione. Oltre che la ristrutturazione completa dell’immobile e la sua riqualificazione energetica, abbiamo previsto anche quella delle aree esterne la scuola il cui affaccio sulle Alpi Apuane e sulla Fortezza estense rappresentano uno spettacolo naturale molto suggestivo. Devo testimoniare con gratitudine mia e di tutta l’Amministrazione la grande sensibilità del presidente Giani e dell’assessore Baccelli i quali con lungimiranza hanno permesso ai nostri comuni di rigenerare luoghi ed immobili senza consumo di nuovo suolo, che non saremmo stati in grado di salvaguardare se non con l’aiuto della regione Toscana”.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo instabile per il transito di una perturbazione atlantica che causerà pioggia e temporali forti per l'intera giornata di oggi.

Autolinee Toscane informa che USB Lavoro Privato per le Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha aderito…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria e culturale di Vivere Castelnuovo, sabato 23 settembre alle 18 presso la Sala…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il dottor Lio Contrucci, medico di medicina generale dell'ambito territoriale della Valle del Serchio…

Spazio disponibilie

Maltempo in arrivo in Toscana e per la giornata di domani 22 settembre la sala operativa della protezione civile regionale…

Ultime uscite stagionali per il gruppo agonistico della Sc Garfagnana

Sabato 23 settembre alle ore 17 alla  Fondazione Ricci  di Barga conferenza "La morte del Papa" di Giovanni Pascoli. Il…

In vista dell’inizio dell’anno scolastico, Autolinee Toscane ricorda che gli orari delle corse con funzionalità scolastica sono definiti…

Spazio disponibilie

La Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana ha organizzato la presentazione del volume "L'Ariosto commissario e la Garfagnana del suo tempo", XV…

Autolinee Toscane informa che dal 15 settembre sono previste le seguenti variazioni di orario per le corse dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie