Anno X
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
25 Maggio 2023

Visite: 305

Sarà una mattinata di gioco e divertimento per circa 150 studenti delle scuole secondarie della Valle del Serchio quella di sabato 27 maggio agli impianti sportivi di Gallicano. Il titolo dell'iniziativa è "Insieme si può" e permetterà al mondo della scuola di incontrare il volontariato. Gli studenti si organizzeranno in squadre per giocare insieme e parteciperanno alla restituzione del laboratorio di self empowerment, alla presentazione delle associazioni e alla premiazione finale. Il ritrovo è alle 8.15 e la chiusura prevista per le 12.30 dopo le premiazioni.

L'iniziativa è promossa dall'Equipe DSA (disturbi dello spettro autistico) dell'Usfma Zona Valle del Serchio, nell'ambito del Laboratorio orientato al self empowerment, realizzato agli impianti sportivi di Gallicano a cui hanno collaborato quattro studentesse in alternanza scuola-lavoro. All'evento aderiscono e partecipano il Tavolo Istituzionale per le Disabilità della Valle del Serchio, l'Isi di Barga, l'Isi  di Castelnuovo di Garfagnana, il Comitato La Foresta dei sogni, il GVS di BargaFilo d'AriannaCefa Basket, le Misericordie di Gallicano e Castelnuovo di Garfagnana e l'ASD Gallicano. L'iniziativa vede il sostegno della Fondazione per la Coesione sociale, l'ente di scopo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che opera nel welfare, e il patrocinio del Comune di Gallicano e dell'Unione dei Comuni della Garfagnana.

La manifestazione ha diversi obiettivi: sensibilizzare i giovani alla solidarietà e valorizzare la funzione educativa del volontariato; fornire agli studenti un'occasione per sperimentarsi in una giornata di condivisione e di approcciarsi concretamente alle realtà delle associazioni impegnate in progetti di inclusione e sulla disabilità che rappresentano anche possibili opportunità per l'attivazione di future alternanze scuola-lavoro; costruire legami territoriali stabili fra scuola, enti di terzo settore e altre istituzioni, per costruire una comunità educante in cui ci sia continuità tra i modelli educativi trasmessi dalla scuola e le esperienze solidali e di impegno civile che si realizzano nel territorio.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Montaigne comunica che lo spettacolo Il sogno costruito,la straordinaria impresa di Vincenzo Iacopucci da Casabasciana, programmato al Teatro Accademico…

Spazio disponibilie

Appuntamento domenica 4 giugno con Herbarium. Il tema della 5^ edizione sarà "Erbi boni e cattivi".

Il 24 e 25 Maggio alle ore 21, le allieve e gli allievi dell'I.C.Lucca 3, parteciperanno alla  rassegna regionale…

Spazio disponibilie

Venerdì 26 maggio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed…

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 26 maggio 2023, indetto dai sindacati USB e FISI e indirizzato ai dipendenti…

Un convegno davvero partecipatissimo quello organizzato dal G.V.S. di Barga, tenutosi…

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII^ Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla…

Spazio disponibilie

Intorno alle 16:30 di oggi la squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Castelnuovo Garfagnana è intervenuta in località…

GAIA S.p.A. informa che da mercoledì 10 maggio sono iniziate le letture…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie